
(AGENPARL) – ven 31 maggio 2024 DDL SICUREZZA, COLUCCI (M5S): TESTO REAZIONARIO E LIBERTICIDA CONTRO ESPRESSIONE DISSENSO
ROMA, 31 maggio – “Il Ddl Sicurezza è un testo incostituzionale, reazionario, repressivo, e liberticida, attua una compressione del diritto di espressione del dissenso sia da parte dei singoli sia in forma associata e non produce alcun rafforzamento concreto della sicurezza”.
Così il capogruppo M5S in commissione Affari Costituzionali alla Camera Alfonso Colucci.
“Si pensi – aggiunge – alla norma che trasforma in reato l’impedimento alla circolazione su strada, attualmente punito con una sanzione amministrativa. Forse una norma così repressiva servirà al Governo a scopo intimidatorio in previsione del forte disagio sociale e delle conseguenti manifestazioni di protesta che faranno seguito alla prossima manovra di bilancio, destinata a tradursi in una diminuzione della qualità e della quantità dei servizi ai cittadini. Al contrario dell’approccio scelto da questo Ddl, gli interventi in materia di sicurezza, tema su cui il Movimento 5 Stelle è molto sensibile, vanno attentamente calibrati, tenendo al centro la tutela dei diritti civili individuali e collettivi sanciti dalla Costituzione. Invece, il testo del governo Meloni prevedendo di mandare in carcere anche donne incinte o madri di figli piccolissimi, viola gravemente i diritti riconosciuti all’infanzia dalla nostra Costituzione e soprattutto dalla Convenzione dell’ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Quanto alle disposizioni in materia di occupazione abusiva, siamo i primi a sostenere la necessità di tutela dei diritti di proprietà e di detenzione legittima degli immobili, ma la risposta al problema della casa non può essere di natura iper-repressiva. Il Ddl si rivelerà anche una lenzuolata di propaganda fine a se stessa, considerato che con l’invarianza di bilancio, che ormai è un mantra di Giorgia Meloni, gli uffici giudiziari non saranno mai in grado di gestire questa enorme mole di lavoro liberticida”.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle