(AGENPARL) - Roma, 31 Maggio 2024(AGENPARL) – ven 31 maggio 2024 UFFICIO STAMPA
Comunicato n.291
Il Comune di Ragusa si organizza
per portare i propri prodotti De.Co. al G7 dell’agricoltura
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, in occasione del G7 dell’Agricoltura, programmato a Siracusa dal 26 al 28 settembre del 2024, intende realizzare un’esposizione che verrà ospitata nella città aretusea quale evento collaterale a quelli ufficiali della riunione dei Ministri dell’agricoltura del G7, senza oneri finanziari a carico dello stesso.
Il comune di Ragusa intende partecipare a tale iniziativa e a tale fine ricerca sponsor per la fornitura, senza oneri finanziari a carico del comune di Ragusa ad eccezione del pagamento dello stand, dei seguenti beni, tipici della cultura gastronomica ragusana, che dovranno essere coerenti con i principi di sostenibilità ambientale e sociale quali:
-Formaggio cosacavaddu ragusano;
-Scaccia rausana con pummaroru e cosacavaddu;
-Sfuogghiu di ricotta e salsiccia;
-Mucatoli;
-Ravioli di ricotta;
-Pane di pastarura.
Dovendo presentare, entro tempi brevi, la richiesta al Ministero, a cui spetta la valutazione finale, l’assessorato allo Sviluppo Economico invita, in via prioritaria, gli operatori economici ragusani aderenti al De.Co, a inviare la propria disponibilità al Comune di Ragusa, entro le ore 12.00 del 13 giugno 2024.
L’avviso e relativi allegati sono disponibili sul sito del comune di Ragusa e, segnatamente, su sezione notizie Sviluppo Economico.
L’Assessore allo Sviluppo Economico – Giorgio Massari – nel ribadire che la valutazione finale spetterà al Ministero, rappresenta che il G7 dell’agricoltura è una importante manifestazione e una vetrina internazionale in cui gli operatori economici potranno far conoscere i migliori prodotti gastronomici della cultura ragusana.
Ragusa 31/05/2024 L’Ufficio Stampa
Giovanni Iacono