
“A più di centomila adolescenti, praticamente uno su dieci, manca tutto. Ragazze e ragazzi che abitano in case senza riscaldamento, con il frigo vuoto, che non possono comprare un paio di scarpe, che sono costretti a cominciare l’anno scolastico senza avere tutti i libri, senza possibilità di praticare uno sport. Numeri allarmanti quelli presentati oggi da Save The Children. Quasi il 68% teme che, se anche troverà lavoro, non riuscirà a guadagnare il necessario per cambiare la sua situazione. Anche a sognare si impara e la mancanza di mezzi sottrae spazio alle aspirazioni. Povertà, sfiducia, paura del futuro: un quadro che descrive l’urgenza di un’azione concreta, rapida, efficace. Basta propaganda come ci sta abituando su tutto la destra. C’è da smantellare questo stato di cose: investendo su asili, mense, scuola, misure di sostegno alle famiglie e per il lavoro. I fondi ci sono, il PNRR è l’opportunità che abbiamo. Ma l’orientamento del governo va nella direzione esattamente contraria avendo scelto la strada della cosiddetta autonomia differenziata, che non può che peggiorare la situazione. Si mostri responsabile e attento al futuro, non al domani elettorale, ma alle generazioni che meritano di vivere e partecipare alla vita democratica del Paese con i propri talenti e le proprie capacità, a prescindere dalle condizioni di provenienza, così come stabilisce la nostra Costituzione”, così Anna Ascani, Vicepresidente della Camera e deputata dem.