
(AGENPARL) – gio 30 maggio 2024 COMUNICATO STAMPA
La Spezia e Piacenza più vicine nel segno della logistica.
Rinnovato e allargato il protocollo d’intesa nato nel 2015. Il SG AdSP Montaresi: “Un patto di sviluppo in grado di fornire ulteriore valore aggiunto al comparto della logistica e risposte concrete ad esigenze che arrivano dai territori”.
Si allarga a nuovi soggetti istituzionali e di rappresentanza delle categorie economiche il Protocollo d’intesa sulla logistica, siglato nel 2015, tra Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e Comune di Piacenza.
E’ stato presentato ieri a Piacenza Expo – sede piacentina di Bilog, mostra-convegno biennale dedicata al mondo della logistica, della movimentazione e del trasporto delle merci – il nuovo Protocollo d’intesa per una pianificazione degli interventi volti allo sviluppo dei servizi funzionali ai poli logistici dei due territori, per la promozione di un’attenta politica di tutela ambientale verso una transizione energetica e digitale dei distretti logistici e per una forte riconoscibilità europea delle infrastrutture viarie e portuali dei territori.
Il protocollo, che oltre ai due originali sottoscrittori, AdSP del Mar Ligure Orientale rappresentato ieri dal Segretario Generale Federica Montaresi e Comune di Piacenza, rappresentato dalla Sindaca Katia Tarasconi, è stato fatto proprio anche da Confindustria Piacenza, rappresentata dal Presidente Francesco Rolleri e dal Direttore Luca Groppi; Confindustria La Spezia, presente con il Direttore Paolo Facont; Camera di Commercio dell’Emilia, rappresentata dal Vicepresidente Filippo Cella, e Camera di Commercio Riviera di Liguria Imperia-Savona-La Spezia, rappresentata dal Segretario generale Marco Casarino.
“Si tratta di collaborazioni che rafforzano ulteriormente questa intesa – ha sottolineato Montaresi – attraverso un patto di sviluppo in grado di fornire ulteriore valore aggiunto al comparto della logistica e risposte concrete ad esigenze che arrivano dai territori. Questo protocollo, con l’allargamento a Confindustria Piacenza, Confindustria La Spezia e Camere di Commercio dei due territori è ancora più strategico, alla luce dei cambiamenti in atto nel settore della logistica e del trasporto marittimo, conseguenti agli scenari geopolitici e geoeconomici, ed è in linea con le iniziative che stiamo portando avanti come sistema portuale per traguardare un’integrazione sempre più efficiente tra porti e retroporti. Un grazie a chi ha creduto in questo progetto.”