
(AGENPARL) – mer 29 maggio 2024 Premierato: Gasparri (FI), da opposizioni ribaltamento della realtà
“Quando si sceglie la via dell’ostruzionismo, gli interventi iniziano a diventare ripetitivi. Ma la ripetizione delle affermazioni non le rende vere. Credo che di tanto in tanto si debba fare qualche puntualizzazione. Ieri siamo arrivati all’assurdo per cui i gruppi di opposizione si opponevano all’articolo 2 della riforma che recepiva una proposta proveniente proprio dalle opposizioni e volta a rafforzare la trasversalità della figura del Presidente della Repubblica moltiplicando il numero delle votazioni in cui, essendo alto il quorum, è necessario cercare un’ampia condivisione. La senatrice Furlan, che rispetto per la sua lunga storia di democrazia sindacale, ha descritto questa riforma come una privazione di potere ai cittadini. Questo è un ribaltamento della realtà. Questa riforma è un ampliamento della partecipazione dei cittadini che scelgono chi guida il governo”. Così, intervenendo in Aula, il presidente dei senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri. “Giuseppe Conte divenne Presidente del Consiglio portato da un taxi senza avere avuto il voto di nemmeno un cittadino. Il tassista secondo me aveva più radicamento territoriale. Questa non è la democrazia. Questa mattina, aprendo La Repubblica, ho letto che Enrico Letta deve fare il Presidente del Consiglio Europeo e che l’ex ministro tecnico Franco dovrà essere commissario europeo. In una canzone, Celentano leggendo un giornale si chiedeva di quanti anni prima fosse. E’ lo stesso che è successo a me, eppure era di oggi. Letta non sarà Presidente del Consiglio Europeo. Non ci sarà un altro tecnico commissario europeo. I vertici che rappresenteranno l’Italia li sceglierà la politica democratica che avrà i voti dei cittadini, non le tecnocrazie o i partiti che perdono le elezioni. Io capisco che bisogna trovare un posto a Enrico Letta, ma ce l’aveva un posto, glielo avete tolto voi”, ha concluso.