
(AGENPARL) – lun 27 maggio 2024 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA
INVITO PER LA STAMPA
SITUM Future: cerimonia di consegna degli attestati e lancio della III stagione
Mercoledì 29 maggio 2024, ore 18 ad Ancona, al cortile della Facoltà di Economia “G. Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche
Torna SITUM Future, l’evento con cui gli studenti e le studentesse della Scuola di Innovazione Tecnologica Umanistica e Manageriale (SITUM) festeggiano la consegna degli attestati e il loro futuro. Il 29 maggio, dalle ore 18, la Facoltà di Economia “G. Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche ospiterà l’evento che vedrà la consegna dei diplomi ai 42 partecipanti della III Stagione di SITUM.
Alla cerimonia, nella quale sarà dato spazio a diverse anticipazioni della IV stagione del progetto, interverranno i Magnifici Rettori Gian Luca Gregori dell’Università Politecnica delle Marche, Maurizio Oliviero dell’Università degli Studi di Perugia ed Edoardo Alesse dell’Università degli Studi dell’Aquila.
SITUM è frutto della collaborazione fra le tre Università, le Camere di Commercio di Marche e Umbria e la BPER Banca. Lo scopo è quello di costruire un ‘ponte’ tra la richiesta di competenze e di persone del mondo delle imprese e degli operatori economico-sociali e i percorsi formativi degli atenei.
Alla cerimonia saranno, inoltre, presenti alcune delle realtà imprenditoriali del territorio che hanno aperto le porte ai giovani e alle giovani formatisi nei tre corsi inter-universitari, appositamente organizzati e accomunati dai valori che caratterizzano l’intero progetto: interdisciplinarità, imprenditorialità, apertura, innovazione, sostenibilità, qualità della vita, salute.
Tre i corsi attivi per la III Stagione di SITUM: Management della Sostenibilità, Human Centric Engineering ed Electric Energy Smart Management.
SITUM nasce nel Febbraio 2020 dall’incontro dei Magnifici Rettori di Perugia e della Politecnica delle Marche presso l’impresa Loccioni, nel 2022 si aggiunge l’Università degli Studi dell’Aquila.
I tre atenei hanno l’obiettivo comune dello sviluppo del territorio umbro-abruzzese-marchigiano attraverso la creazione di lavoro e imprenditorialità.
Si prega di dare gentile conferma della partecipazione in presenza a questo link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf6R5znq470SOLnimD_2_G0IHxloAu36uE3qehRwO8bK381NA/viewform
SITUM in numeri:
I Stagione II Stagione
Corsi di alta formazione 2 2
Ore totali di docenza 180 180
Studenti 40 49
Docenti nella faculty 27 32
Docenti d’impresa 32 36
Visite in impresa 21 44
Tirocini in impresa 24 49
Ore tirocinio per studente 40 40
Project work per le imprese 28 30
Imprese coinvolte 30 33
Studenti tutor 0 4
SITUM Cafè organizzati 20 36
Situm LinkedIn
Situm Instagram
http://www.situm.org
Perugia, 27 maggio 2024
[cid:46395c95-efa5-4b7d-9079-5f60fc73f235]
Ufficio Stampa, WEB, Social Media, Comunicazione Interna, SEM SEO Specialist
Area Comunicazione e Brand Management – Rettorato
Università degli Studi di Perugia
Piazza Università, 1
06123 Perugia
http://www.unipg.it