
(AGENPARL) – sab 25 maggio 2024 ?COMUNICATO STAMPA
*AUTONOMIA: CALDORO (NPSI), LEGITTIME TUTTE OPINIONI, MA CRITICHE CEI
INGIUSTE*
“Pur nel totale rispetto di ogni opinione legittimamente espressa, e
sopratutto da parte dei Vescovi, si stentano a comprendere le perplessità
avanzate dalla Conferenza episcopale italiana in merito alla riforma
dell’Autonomia differenziata. Nella nota dei Vescovi si paventano rischi
rispetto a qualcosa che non ha avuto ancora alcuna concreta attuazione. Una
cosa è tenere alta l’attenzione sui processi che seguiranno l’approvazione
della riforma, un’altra è lanciare un allarme preventivo. Oltretutto le
critiche espresse dovrebbe essere più opportunamente rivolte al sistema
attuale che ha generato l’enorme divario tra Nord e Sud, con criteri
dannosi di trasferimento delle risorse alle regioni. La riforma propone il
superamento del deleterio principio della spesa storica a favore di quello
più equo e solidale dei livelli essenziali delle prestazioni (Lep). Così
come non si possono non sottolineare i miglioramenti del testo avvenuti in
Parlamento, sopratutto grazie al contributo dei rappresentanti del
Mezzogiorno”. Lo ha detto Stefano Caldoro, presidente del Nuovo Psi, nel
corso di un convegno sull’Autonomia organizzato a Bari presso il comitato
elettorale del candidato sindaco di centrodestra, con la partecipazione
dello stesso Fabio Romito, del Professore Michele Troisi e della
giornalista Manila Gorio.
*Ufficio stampa Npsi*
Le informazioni contenute nella presente comunicazione sono riservate ai
sensi e per gli effetti di cui al Regolamento UE n.679/2016 e del D. Lgs.
n.196/2003 e sono, comunque, destinate esclusivamente alla persona o
all’ente a cui sono indirizzate e possono contenere informazioni
confidenziali, e non diffondibili ai sensi di legge. La diffusione,
distribuzione e/o copia del documento trasmesso da parte di qualsiasi
soggetto diverso dal destinatario o da quest’ultimo autorizzato è proibita.