
(AGENPARL) – ven 24 maggio 2024 LA SITUAZIONE NEI CINQUE COMUNI PIÙ COLPITI A UN ANNO DALL’ALLUVIONE
IL COMMISSARIO FIGLIUOLO A SANTARCANGELO E A CORIANO
Si è svolta questa mattina la visita del commissario straordinario per l’alluvione, generale Francesco Paolo Figliuolo, nei Comuni di Santarcangelo di Romagna e di Coriano.
La visita si è aperta a Santarcangelo di Romagna, dove in Comune il commissario ha incontrato e fatto il punto della situazione, a un anno dall’alluvione, nel territorio della provincia di Rimini con il presidente della Provincia di Rimini, Jamil Sadegholvaad, i sindaci di Santarcangelo di Romagna, Alice Parma, e di Coriano, Gianluca Ugolini, la consigliera regionale Nadia Rossi e il consigliere provinciale Daniele Morelli. Successivamente, il commissario ha effettuato i sopralluoghi nei due Comuni, accompagnato a Santarcangelo dalla sindaca Alice Parma e a Coriano dal sindaco Gianluca Ugolini e dalla vicesindaca e senatrice Domenica Spinelli.
In concomitanza con la visita del commissario, la Provincia di Rimini ha fatto una ricognizione della situazione nel territorio provinciale, a un anno dall’alluvione, sul fronte delle infrastrutture viarie, con un focus particolare sui cinque Comuni più colpiti dagli eventi del maggio 2023. Di seguito una breve sintesi del monitoraggio.
Il Servizio Viabilità della Provincia di Rimini, oltre ai primi interventi eseguiti lo scorso anno in regime di somma urgenza per un totale di circa 400 mila euro, ha effettuato altri venti interventi di messa in sicurezza per il ripristino della viabilità e delle infrastrutture stradali sull’intero territorio provinciale, per complessivi 3 milioni 350 mila euro, finanziati con l’ordinanza n.13 del 31 ottobre 2023 del commissario straordinario. In particolare, gli interventi interessano alcuni tratti delle seguenti strade provinciali: S.P. 2-bis, S.P. 6, S.P. 8, S.P. 17, S.P. 9, S.P. 22, S.P. 49, S.P. 118, S.P. 132, S.P. 133 e S.P. 146; i lavori consistono in opere di contenimento del versante di monte o stabilizzazione della scarpata di valle, con ripristino della carreggiata stradale. Tutti gli interventi sono stati appaltati e in corso di esecuzione o di prossimo avvio dei lavori; l’intervento di installazione di reti paramassi lungo la S.P. 22 “Leontina” è stato ultimato.