
(AGENPARL) – ven 24 maggio 2024 ASPETTANDO IL MONTEVERDI FESTIVAL 2024
Un appuntamento imperdibile, mercoledì 29 maggio ore 21.00, che anticipa l´inaugurazione del Monteverdi Festival 2024, un omaggio del Festival alla città e ai cremonesi che custodiscono il patrimonio del loro più illustre concittadino per celebrare il padre dell´opera Claudio Monteverdi.
La splendida chiesa barocca di S. Marcellino ospiterà il monumentale Vespro della Beata Vergine, pietra miliare della produzione monteverdiana. Protagonista sarà la prestigiosa Orchestra Accademia Bizantina, diretta dal carismatico Ottavio Dantone, il Coro del Centro di Musica Antica Ghislieri di Pavia e solisti di fama internazionale.
In concerto è ad ingresso libero con assegnazione posti
mercoledì 29 maggio ore 21.00
VESPRO DELLA BEATA VERGINE
Vespro della Beata Vergine da concerto composto sopra canti fermi sex vocibus et sex instrumentis, SV 206
Musica di Claudio Monteverdi
OTTAVIO DANTONE – DIRETTORE
ACCADEMIA BIZANTINA
LUCA COLOMBO – MAESTRO DEL CORO
CORO GHISLIERI
Nicolò Balducci, Soprano I
Marta Redaelli, Soprano II
Isabella Di Pietro, Contralto
Danilo Pastore, Controtenore
Massimo Altieri, Luca Cervoni, Tenori
Mauro Borgioni, Baritono
Matteo Bellotto, Basso
ACCADEMIA BIZANTINA
Ottavio Dantone – direzione e organo
Alessandro Tampieri – violino I
Ana Liz Ojeda – violino II
Marco Massera, Alice Bisanti – viole
Alessandro Palmeri – violoncello
Nicola Dal Maso – violone
Cristiano Contadin – viola da gamba
Tiziano Bagnati, Fabiano Merlante – tiorbe
Flora Papadopoulos – arpa
Ermes Giussani, Susanna Defendi, Valerio Mazzucconi – tromboni
Doron Sherwin, Pietro Modesti – cornetti
David Brutti – cornetto e flauto
Alessandro Nasello – dulciana e flauto
Valeria Montanari – organo
CORO GHISLIERI
Maria Dalia Albertini, Valentina Argentieri, Caterina Iora, Naoka Ohbayashi,
Marta Redaelli – Soprani
Giulia Beatini, Elsa Biscari, Isabella Di Pietro, Angela Hyun Jung Oh – Alti
Massimo Lombardi, Matteo Magistrali, Simone Milesi, Alessandro Vianelli – Tenori*
Matteo Bellotto, Renato Cadel, Alessandro Nuccio, Niccolò Porcedda, Alessandro Sosso – Bassi*
*le sezioni dei tenori e dei bassi costituiscono la SCHOLA GREGORIANA GHISLIERI diretta da Renato Cadel
________________________________________
Barbara Sozzi
Ufficio Stampa e Comunicazione
http://www.teatroponchielli.it
—————————————————————————
Prima di stampare questa pagina pensate all´ambiente.
Before printing, please think about the environment.