(AGENPARL) – ven 24 maggio 2024 [image: Brand – alta definizione.jpg]
Comunicato stampa
*Il primo giorno della XVII Coppa Gentlemen Sardi a T*
CS 8 Coppa 2024 primo giorno.docx
CS 8 Coppa 2024 primo giorno.pdf
*ortolì- Un inizio spettacolare*
*Tortolì, 24 maggio 2024* – Si respira aria di festa alla *XVII Coppa
Gentlemen Sardi* che è ufficialmente iniziata oggi, trasformando Tortolì in
un affascinante museo a cielo aperto. Le vetture d’epoca hanno catturato
l’attenzione di residenti e visitatori, dando il via a un evento ricco di
emozioni e sorprese.
Concepito per celebrare non solo l’estetica senza tempo, ma anche la storia
e il patrimonio automobilistico che hanno plasmato il mondo su quattro
ruote, la manifestazione è organizzata dall’*Associazione* *Automoto
d’Epoca Sardegna* e per il 2024 si conferma a gran titolo nel calendario
nazionale *A.S.I. (Automotoclub Storico Italiano)**.* Dal 2022 fa parte dei
15 eventi di *“ASI Circuito tricolore*” e beneficia dell’alto patrocinio
dei *Ministeri del Turismo**, della Cultura e delle Infrastrutture, della
Mobilità sostenibile e dell’A.N.C.I.*
*L’accoglienza degli equipaggi *
La giornata è cominciata con grande entusiasmo in via Monsignor Virgilio,
dove gli equipaggi hanno esposto le loro preziose auto d’epoca per le
operazioni di accreditamento. Queste vetture, veri e propri capolavori di
ingegneria e design, raccontano storie di epoche passate, tra emozioni e
curiosità. Gli appassionati hanno potuto ammirare modelli iconici come la
Bentley del 1925, l’Ansaldo del 1927 e la più moderna Ferrari del 2003,
ognuna con una storia unica da raccontare.
*Esposizione e visite guidate*
Dalle 11:30 alle 13:00, le auto sono state protagoniste di un’esposizione
statica, ammirata dalle scolaresche locali che hanno avuto l’opportunità di
visitare e conoscere da vicino queste meraviglie automobilistiche. I
giovani studenti, affascinati dai racconti degli esperti, hanno potuto
apprendere dettagli e curiosità sulle vetture, trasformando l’esperienza in
un’occasione educativa e divertente.
*Sfilata e votazione delle vetture*
Nel pomeriggio, la sfilata ha animato la via Monsignor Virgilio. La
popolazione locale è diventata “giuria” del concorso indetto per l’auto più
bella, esprimendo il proprio apprezzamento per la maestria artigianale e
l’eleganza delle vetture in mostra. Ogni voto è stato un tributo alla
passione e all’impegno dedicato alla conservazione di queste auto storiche.
La sfilata ha rappresentato solo l’inizio di un weekend ricco di eventi
coinvolgenti e emozionanti.
*Dichiarazioni del primo giorno*
“Tortolì è onorata di ospitare la XVII Coppa Gentlemen Sardi, – dice *il
sindaco di Tortolì Marcello Ladu* – un evento che celebra la bellezza e la
storia dell’automobilismo. Le nostre strade si sono trasformate in un
palcoscenico per questi magnifici veicoli d’epoca, portando con sé
un’atmosfera di entusiasmo e curiosità che coinvolge tutta la comunità.
Questo evento non solo arricchisce la nostra città dal punto di vista
culturale, ma offre anche l’opportunità di valorizzare il nostro territorio
e le sue risorse storiche e naturali. È un momento di orgoglio vedere
Tortolì accogliere appassionati e visitatori da tutta Italia, unendo
passato e presente in un’esperienza unica.
Un ringraziamento speciale va agli organizzatori, agli equipaggi e a tutti
coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa manifestazione.
Sono sicuro che la Coppa Gentlemen Sardi continuerà a ispirare e
affascinare generazioni di appassionati di auto d’epoca. Auguro a tutti un
weekend indimenticabile, ricco di emozioni e scoperte.”
*Sara Ricci,* madrina dell’evento, ha aggiunto: “È un onore essere qui. La
passione e l’entusiasmo degli equipaggi sono contagiosi. Le auto d’epoca
sono vere e proprie opere d’arte, e vedere l’amore con cui vengono curate e
presentate è emozionante.”
*Conclusioni del primo giorno*
La prima giornata della XVII Coppa Gentlemen Sardi ha messo in luce
l’importanza e la bellezza di questo evento, creando un perfetto inizio per
un weekend che promette ancora molte emozioni. Con le auto pronte a tornare
a sfilare per la prova di regolarità e le visite guidate ai siti storici e
naturali dell’Ogliastra, l’attenzione è ora rivolta a domani.