
(AGENPARL) – mer 22 maggio 2024 *FERRARA, 28 BAMBINI VIVONO ‘UNA NOTTE A TEATRO’ GLI ALUNNI DI DUE CLASSI
DI PRIMA ELEMENTARE HANNO DORMITO A TEATRO E SCOPERTO LA STORIA E GLI
ANEDDOTI SUL COMUNALE. GULINELLI: “ESPERIENZA INDIMENTICABILE, PER
AVVICINARE I PIÙ PICCOLI ALLA CULTURA E ALL’ARTE”*
Ferrara, 22 mag – Probabilmente per i *28 bambini *che hanno vissuto
l’esperienza di *dormire a teatro per una notte* è stato come un sogno da
gustare a occhi aperti. Un’esperienza che porteranno con sé anche una volta
adulti.
Al Teatro Comunale di Ferrara, infatti, la notte scorsa (martedì 21 maggio)
gli alunni di *due prime elementari* (classi primarie di secondo grado)
della *scuola paritaria* *Sant’Antonio di Ferrara* hanno vissuto l’emozione
di conoscere e ammirare la bellezza del teatro cittadino, dedicato al
Maestro Claudio Abbado.
*Qui le foto dell’iniziativa*
*Qui i video*
Si tratta della seconda volta che una scuola viene coinvolta per il
progetto del Teatro Comunale *“Una notte a Teatro”*, che nel 2022 per la
prima volta aveva visto i bambini di una quinta elementare (Scuola Primaria
“Villaggio Ina” di Ferrara) vivere il teatro di notte.
Dopo aver mangiato tutti insieme, indossati i pigiami e muniti di torcia,
hanno visitato gli spazi del teatro come il *Ridotto*, rigorosamente e
magicamente al buio, animati da racconti e storie, con il contributo dei
coinvolgenti attori *Andrea Lugli* e *Liliana Letterese*. Alcuni lavoratori
del Comunale hanno raccontato la storia dell’edificio e i tanti aneddoti,
come perché l’orologio del teatro, sopra il palcoscenico, sia fermo e non
sia mai stato riavviato. Ai piccoli è stato donato “*A teatro con Claudio e
Ciuffo*”, libretto per bambini pubblicato dal Teatro, da un’idea di Monica
Ercolano e illustrato da Raffaele Mangolini.
Al percorso al buio alla scoperta del teatro hanno partecipato anche
l’*assessore
alla Cultura Marco Gulinelli* e i *maestri* che accompagnavano i piccoli.
“Una notte a teatro’ ha fatto vivere un’esperienza indimenticabile a questi
bambini – commenta l’*assessore Marco Gulinelli* -. La volontà di questo
tipo di iniziative è quella di avvicinare i più piccoli all’emozione del
Teatro e di far scoprire loro, tutti insieme, ciò che rende magici luoghi
della cultura e dell’arte, come il nostro Teatro Claudio Abbado. A nome del
Comune ringrazio lo staff del Teatro, gli insegnanti e i genitori che hanno
aderito al progetto. Avvicinare le giovani e giovanissime generazioni alla
cultura è parte del nostro bilancio di mandato. Quello che i bambini hanno
vissuto la notte appena passata a Teatro credo rimarrà parte di loro per
sempre”, conclude Gulinelli.
Una volta concluse le storie della buonanotte, i bambini hanno indossato il
pigiama, si sono lavati i denti, hanno aperto materassini e sacchi a pelo,
abbracciato forte il loro peluche preferito prima di *prendere sonno tutti
insieme sul palcoscenico del Teatro.*
*Ufficio stampa /// Fondazione Teatro Comunale di Ferrara*
Ufficio / 0532.218307 / 0532.218331