
(AGENPARL) – mer 22 maggio 2024 Università degli Studi di Perugia
Aula Magna del Dipartimento FISSUF
Palazzo Florenzi – Piazza Ermini 1
Perugia
Gipsoteca
Palazzo Pontani – Via dell’Aquilone 7
Perugia
Università degli Studi di
Perugia
23-24
maggio
Perugia
23 maggio H 14:30-15:20
H 15:20-17.30
SALUTI ISTITUZIONALI
L’AREA DELLA CONCA: LETTURE
Maurizio Oliviero
Rettore – Università degli Studi di Perugia
Il disegno strategico territoriale
Franco Marini
Massimiliano Marianelli
Direttore Dipartimento Filosofia, Scienze
Sociali, Umane e della Formazione Università degli Studi di Perugia
L’evoluzione urbana e l’architettura
Eliana Martinelli, Giovanna Ramaccini
Giovanni Gigliotti
Direttore Dipartimento di Ingegneria Civile
e Ambientale – Università degli Studi di
Perugia
Andrea Sciascia
Presidente ProArch
INTRODUZIONE AL SEMINARIO
Paolo Belardi
Delegato per il settore Patrimonio Università degli Studi di Perugia
MD’O ARCHEOLOGIA URBANA E
MOSTRA D’OLTREMARE
Presentazione del catalogo
Renato Capozzi, Pasquale Miano
Chiara Barone, Marilena Bosone
Università degli Studi di Napoli Federico II
Inaugurazione della mostra
presso la Gipsoteca dell’Università degli
Studi di Perugia
La società intermittente
Roberto Segatori
Il significato politico-economico
Manuel Vaquero Piñeiro
PRESENTAZIONE DEI MATERIALI
Documentazione e layout
Monica Battistoni, Camilla Sorignani
Il questionario rivolto alla
popolazione universitaria
Ettore Ranocchia
COFFEE BREAK
24 maggio H 9:00-12:00
Sopralluogo nell’area di progetto
Ritrovo in Piazza Ermini
Con la collaborazione di: Monica Battistoni,
Eleonora Dottorini, Felice Lombardi,
Camilla Sorignani
Le preesistenze archeologiche
Luana Cenciaioli
H 17.30-18.30
A cura di Paolo Belardi, Eliana Martinelli,
Giovanna Ramaccini
Università degli Studi di Perugia
Dipartimento di Ingegneria Civile e
Ambientale
Call for projects
STUDIUM 2030
La città degli
studenti
ProArch/
Società Scientifica Nazionale
dei Docenti di Progettazione
Architettonica