
(AGENPARL) – mar 21 maggio 2024 Piacenza, 21 maggio 2024
*Oggetto: Passerini Landi, v**enerdì 24 maggio la **scrittrice Susanna
Raule** presenta il suo libro “**Minerva in fiamme**”*
Venerdì 24 maggio, alle 18, presso il cortile grande della biblioteca
Passerini Landi, nell’ambito della rassegna “Cooperiamo in biblioteca”
organizzata dal Comune di Piacenza in collaborazione con Librerie Coop
Piacenza, la scrittrice Susanna Raule presenterà il suo libro “Minerva in
fiamme” (Mondadori, 2024), in dialogo con Sara Bucceri. Protagonista
dell’esordio di Raule nel Giallo Mondadori è Minerva Blanc,
quarantenne psicologa
e psicoterapeuta in forza al Centro per adolescenti di La Spezia. Non
convinta della dinamica relativa alla morte di un suo giovane paziente, in
terapia obbligata dopo l’arresto per spaccio, Minerva comincia a indagare.
E assieme a lei investigano anche i colleghi: la tirocinante dagli occhi di
foca, la psichiatra in salopette e persino la sua neurologa. Attraverso un
susseguirsi di peripezie e colpi di scena tipici di un crimedy perfetto,
pieno di suspense e altrettanto humour, Minerva riuscirà a trovare il
bandolo della matassa e soprattutto ad arrivare in fondo al caso viva e
vegeta.
Nata a La Spezia nel 1981, Susanna Raule – oltre che scrittrice – è
psicologa e psicoterapeuta. Dal 2005 – anno in cui vince il premio Lucca
Project Contest con “Ford Ravenstock, specialista in suicidi” – scrive
sceneggiature di fumetti per vari editori. Nel 2010 è tra i vincitori del
premio letterario IoScrittore promosso dal gruppo editoriale Mauri Spagnol
con il romanzo “L’ombra del commissario Sensi”. Nel 2013 pubblica l’e-book
“Anatomia di uno statista”, nel 2014 il romanzo “Il club dei cantanti
morti” e nel 2015 “L’architettura segreta del mondo”. L’incontro, che in
caso di maltempo si terrà presso lo Spazio Young della biblioteca, rientra
tra le iniziative del “Maggio dei Libri 2024”, la campagna nazionale di
promozione della lettura, promossa dal Ministero della Cultura a cura del
Centro per il libro e la lettura. Gli altri appuntamenti della rassegna:
venerdì 7 giugno Marco Ghizzoni con il libro “Le bionde del Benaco”,
venerdì 28 giugno Gabriele Dadati con “Le ali del piccolo principe”. Per