
Il presidente iraniano Ebrahim Raisi e il ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian sono morti in un tragico incidente in elicottero. La notizia è stata confermata dal capo della Mezzaluna Rossa iraniana, Pir Hossein Kolivand, che ha dichiarato che non è stato trovato alcun segno di sopravvissuti dopo la scoperta della posizione dell’elicottero precipitato.
L’elicottero trasportava anche il governatore della provincia dell’Azerbaigian orientale, Malek Rakhmati, e l’imam della preghiera del venerdì di Tabriz, Mohammad Ali Ale-Hashem. Tutti i passeggeri e i membri dell’equipaggio sono morti nello schianto, ha confermato Kolivand in un’intervista al canale televisivo IRIB.
L’elicottero presidenziale si è schiantato domenica pomeriggio nella regione di Varzaqan, mentre tornava da una cerimonia di inaugurazione di una diga al confine con la Repubblica dell’Azerbaigian. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Mehr, l’elicottero ha effettuato un duro atterraggio a causa delle avverse condizioni meteorologiche e si è incendiato, rendendo impossibile la sopravvivenza dei passeggeri.
Un funzionario iraniano anonimo ha confermato alla Reuters che Raisi e Amir-Abdollahian sono morti nell’incidente, aggiungendo che l’elicottero era completamente bruciato durante l’atterraggio di emergenza. I media iraniani hanno diffuso riprese di un drone che mostrano il relitto dell’elicottero in un’area montuosa e boscosa.
La Mezzaluna Rossa iraniana aveva precedentemente annunciato che l’incidente era avvenuto tra Kaleybar e Varzaqan. Le squadre di ricerca e soccorso hanno lavorato tutta la notte in condizioni difficili, riuscendo a trovare i rottami lunedì mattina presto.
Il capo della Mezzaluna Rossa iraniana ha confermato che non sono stati trovati sopravvissuti. “Nessuna traccia dei sopravvissuti è stata vista dopo la scoperta del luogo dell’elicottero precipitato”, ha dichiarato Pir-Hossein Kolivand in un’intervista all’agenzia di stampa semi-ufficiale Tasnim.
In seguito alla notizia, il governo iraniano ha tenuto una riunione d’emergenza, guidata dal vicepresidente Mohammad Mokhber, per discutere le conseguenze del tragico incidente e pianificare i prossimi passi. La perdita del presidente Raisi e del ministro degli Esteri Amir-Abdollahian rappresenta un grave colpo per il governo iraniano e per l’intera nazione.
