
(AGENPARL) – lun 20 maggio 2024 *COMUNICATO STAMPA*
*USIC INAUGURA LA SEDE PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA A LOCRI*
L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri ha inaugurato la sede Provinciale
di Reggio Calabria a Locri. All’evento, che si è tenuto venerdì 18 maggio
2024, hanno partecipato il Comandante del Gruppo di Locri, il Colonnello
Massimo PESA, il Vicario Generale della Diocesi di Locri, Don Piero Romeo,
il Consigliere Regionale Giacomo Crinò, che si sono mostrati soddisfatti
dell’importante iniziativa e hanno impreziosito il momento con il loro
intervento di saluto. Dopo la benedizione dei locali, il Segretario
Provinciale Generale dell’USIC di Reggio Calabria, Luigi Zeccardo, ha
sottolineato l’importanza dell’apertura della sede che sarà un luogo ove
gli iscritti e, più in generale i colleghi dell’Arma, si potranno
confrontare ed incontrare con il Sindacato. Dello stesso avviso è il
Segretario Regionale Generale dell’USIC Calabria, Andrea Calarota, che ha
evidenziato e ringraziato per l’ottimo lavoro che sta facendo la Segreteria
Provinciale di Reggio Calabria e, soprattutto, il Segretario Provinciale
Generale Aggiunto Francesco Spartà.
La cerimonia di inaugurazione si è conclusa con l’intervento del Segretario
Nazionale dell’USIC, Francesco Di Nuzzo, che ha portato i saluti del
Segretario Generale, Antonio Tarallo che, durante il suo discorso, ha
detto: “Non solo un luogo fisico. Non solo un posto da identificare, ma il
luogo delle idee e del confronto dove esserci significa avere una identità.
Con questo spirito è stato inaugurato a Locri il primo sportello del
sindacato USIC. Questo evento non è solo un traguardo per il sindacato e
per la comunità locale, ma rappresenta un punto di svolta nell’offerta di
supporto e solidarietà agli operatori delle forze dell’ordine che operano
in un contesto territoriale complesso e sfidante come la Locride. Per noi,
infatti, l’apertura di questo sportello rappresenta un faro di speranza e
sostegno per le forze dell’ordine. L’apertura dello sportello del sindacato
USIC a Locri segna un fondamentale passo avanti nella promozione di valori
imprescindibili come l’umanità, la vicinanza e la presenza territoriale. In
un contesto come la Locride, dove la presenza della criminalità organizzata
è avvertita con forza, questa iniziativa rappresenta un faro di speranza e
sostegno per gli operatori delle forze dell’ordine, i veri protagonisti
della lotta contro il crimine. Lo sportello Usic diventa comunque anche
avamposto di legalità per il territorio e di tutela per gli iscritti.È una
risorsa preziosa in un momento cruciale, mentre le trattative per il
rinnovo contrattuale sono in corso e USIC adotta una posizione ferma nel
tutelare i diritti normativi ed economici dei suoi iscritti.
Il benessere di chi lavora in un settore così delicato ed importante per il
vivere civile della società, per il rispetto della legalità – ha concluso –
soprattutto in territori così esposti all’ingerenza della criminalità
organizzata quale è quello calabrese, è di certo uno dei nostri obiettivi
primari da perseguire”.
*Per info e contatti*
*Francesco Di Nuzzo – Segretario Nazionale USIC *
https://usicc.it