
(AGENPARL) – dom 19 maggio 2024 Foto e video a questi link:
uD83DuDCF7Link foto: [ https://we.tl/t-ASJW79fcps | https://we.tl/t-ASJW79fcps ]
uD83CuDFA5 Link video: [ https://we.tl/t-aXyzzsJNQm | https://we.tl/t-aXyzzsJNQm ]
Notte dei musei, visite a Montecitorio fino a mezzanotte e mezza. Apertura con la Banda dei carabinieri. Musicisti del Teatro dell’Opera di Roma in Sala della Regina. Il Cortile neorestaurato si mostra al pubblico
Edizione speciale di Montecitorio a Porte Aperte per la Notte dei Musei del 18 maggio. La Camera ha infatti aperto i battenti ieri, dalle 20, con il concerto della Banda Musicale dei Carabinieri. L’ultimo ingresso dei visitatori è stato a mezzanotte e mezza circa. Le visite guidate, oltre alle principali sale di rappresentanza, hanno toccato anche il cortile, al centro di lavori di restauro da poco terminati ( vedi foto ). Nel percorso anche l’allestimento dedicato ai 75 anni dell’entrata in vigore della Costituzione e i quadri dell’artista Marta Czok, nel Corridoio dei busti. In Sala della Regina si sono esibiti i giovani talenti del Teatro dell’Opera di Roma: Valentina Gargano, soprano, Eduardo Niave, tenore, Zenoviia Anna Danchak, pianola, con un repertorio per lo più pucciniano e verdiano.
In apertura la banda dei Carabinieri, diretta dal Maestro Massimiliano Ciafrei, ha esordito con l’Inno d’Italia e terminato con “La Fedelissima”, la marcia d’ordinanza dell’Arma.