
(AGENPARL) – ven 17 maggio 2024 Il Presidente della Camera dei deputati
Lorenzo Fontana
Invita la S.V. al convegno
Il federalismo in Italia
e la lezione di Gianfranco Miglio
martedì 21 maggio 2024
ore 10.00
Sala della Lupa
Palazzo Montecitorio
Ingresso Principale
Indirizzo di saluto
Lorenzo Fontana
Presidente della Camera dei deputati
Prima sessione:
Teoria e storia del federalismo
Luigi Marco Bassani
Stato e federazione
Benedetto Ippolito
Le origini medievali del federalismo
Zeffiro Ciuffoletti
Le idee federalistiche in Italia da Cattaneo ai nostri giorni
Marco Paolino
L’avversione al federalismo nella politica italiana
Seconda sessione, ore 11.30 – 13.00
Modelli e momenti del federalismo
Roberto Chiarini
Le origini del federalismo settentrionale
Roberto de Mattei
Il federalismo cattolico e il principio di sussidiarietà
Annamaria Amato
Luigi Sturzo e il regionalismo tra primo
e secondo dopoguerra
Eugenio Capozzi
Libertà individuali, mercato, federalismo:
l’Occidente di Luigi Einaudi
Terza sessione, ore 15.00 – 17.00
La lezione di Gianfranco Miglio
Damiano Palano
La ricerca sul federalismo di Miglio
Stefano Bruno Galli
Miglio e il Movimento del “Cisalpino”
Alessandro Vitale
Decentramento o autogoverno: due opposti universi.
La lezione neofederale di Miglio
Ginevra Cerrina Feroni
Miglio costituzionalista
Lorenzo Castellani
Miglio storico dell’amministrazione
Uno sguardo al futuro, ore 17.00
Giovanni Guzzetta
Quale federalismo per l’Europa?
indicando data e orario dell’evento
L’ingresso in sala sarà consentito entro le ore 9.45
fino ad esaurimento posti