
(AGENPARL) – ven 17 maggio 2024 “Buongiorno Ceramica”: sabato 18 maggio, alle 17,30, l’inaugurazione
della mostra “Majolica24 – Le ceramiche di Caltagirone nel XXI secolo”
e dell’installazione “Fiori primordiali”
“Buongiorno Ceramica”, la festa diffusa della ceramica italiana promossa dall’Aicc
(Associazione italiana città della ceramica) di cui il Comune di Caltagirone fa parte, sarà
caratterizzata, a Caltagirone, sabato 18 maggio, dall’inaugurazione – alle 17,30 – della mostra
“Majolica24 – Le ceramiche di Caltagirone nel XXI secolo”, organizzata dall’Associazione
ceramisti di Caltagirone, patrocinata dall’assessorato comunale alle Attività ceramiche e culturali e
allestita lungo la scalinata del Palazzo dell’Aquila, sede del municipio. Si tratta di un percorso
espositivo nel quale i visitatori potranno ammirare, con ingresso gratuito, da domani e per tutta
l’estate – non solo teste di moro e pigne, divenute nei secoli simboli universali dell’arte ceramica
caltagironese, ma anche una vasta varietà di realizzazioni artistiche che testimoniano il fermento di
designers, artisti e artigiani nonché il continuo evolversi degli stilemi e delle forme della millenaria
produzione della città. Un’arte già iscritta nel Registro delle Eredità Immateriali della Regione
Siciliana.
Ancora nell’ambito di “Buongiorno Ceramica”, sabato 18 maggio, alla stessa ora, nell’atrio
del Palazzo dell’Aquila, sarà inaugurata pure l’installazione “Fiori primordiali” (visitabile
anch’essa, con ingresso gratuito, da domani e per tutta l’estate), con la quale Abadir Accademia di
Design e Comunicazione Visiva presenta i primi elementi in ceramica nati all’interno del
laboratorio di modellistica del corso di laurea triennale 2023-2024.
Caltagirone, 17 maggio 2024