
(AGENPARL) – mer 15 maggio 2024 PREMIERATO, M5S: NOI ABBIAMO INTRODOTTO TUTELA AMBIENTE, LORO UN MODELLO NEFASTO PER DEMOCRAZIA
ROMA, 15 maggio – “Noi nella Costituzione abbiamo inserito la tutela dell’ambiente. Ecco che cos’è per noi la Costituzione: una bellissima Carta fondamentale da tutelare e, semmai, migliorare e aggiornare con i nuovi temi attuali. Voi invece andate a creare un unicum dagli effetti nefasti: i parlamentari saranno eletti a totale strascico del premier, le due Camere saranno sottomesse rispetto al vertice del Governo, creando in tal modo una evidente, direi pericolosa, concentrazione di potere nelle mani del governo. Il Presidente del Consiglio potrà imporre lo scioglimento delle Camere, qualora gli venga negata la fiducia. Ma davvero avete il coraggio di affermare che il potere del Parlamento resterà intatto? Ma ne siete certi? Riuscite a leggere quello che scrivete?”.
Lo ha detto la senatrice M5S Gabriella Di Girolamo nella discussione generale sul premierato. Il senatore 5 Stelle Luigi Nave ha ricordato “che esiste solo uno Stato nel panorama internazionale dove il premierato, inteso come elezione diretta del premier, è diventato realtà: Israele. L’esperienza è fallita nel giro di pochi anni. In Italia invece il centrodestra ce lo ripropone, con un modello che priva il Parlamento della sua funzione sostanziale, quella di rappresentare il popolo sovrano, esprimere l’indirizzo politico scaturito dalle urne e dare voce e peso anche alle minoranze. Non si definisca esercizio della sovranità la possibilità di andare in cabina per limitarsi a votare ogni cinque anni un premier dotato di pieni poteri, per di più in un Paese come il nostro, dove spesso l’astensionismo è protagonista”.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle