
(AGENPARL) – lun 13 maggio 2024 Grande MAXXI è il progetto di ampliamento che prevede nuovi spazi e nuove funzioni per declinare il museo del futuro: più verde, sostenibile e accogliente con un parco urbano di 7200 mq, un’oasi di verde per migliorare il microclima, un nuovo edificio con uno spettacolare tetto giardino, uno spazio di ricerca, incontro e formazione che ospiterà nuovi depositi da esplorare, un centro di restauro per il contemporaneo, aule per la didattica.
[ https://crm.maxxi.art/index.php?xcode=77NZzLynwUGaaUuDeQCMXQLMk05a4LeustIyBwomDjZoCFn9Ht1ss7U%2Bd8vyOwOr9ZgDUXYQtKpU%2FFxyxyjGcxn0bJpEntvDD1v3lbvoDEqC%2FRG5Wv2AxFWsJrXbeJ8ZWX1mrbH29cTu1u5jWyATersqk%2FVnr1tkzKhSSpg%3D | Martedì 14 maggio, alle ore
18:30 ], vi aspettiamo al MAXXI per raccontare l’evoluzione del progetto e presentare il cantiere pilota sulle coperture fotovoltaiche insieme a ospiti istituzionali, esperti e professionisti.
“Grande Maxxi è un progetto di particolare rilevanza per il Flaminio che si inserisce nel quadro più generale della riqualificazione del quartiere su cui l’amministrazione sta investendo molto”, dichiara la Presidente del Municipio Roma II Francesca Del Bello. “A partire dalla rigenerazione delle ex Caserme Guido Reni dove nascerà il Museo della Scienza e della realizzazione del Parco urbano a via della XVII Olimpiade fino all’intervento della città dei 15 minuti nell’area del palazzetto dello sport. Il Flaminio – così in una nota Francesca Del Bello, Presidente del Municipio II, – è in una fase di grande trasformazione”.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
[ https://www.maxxi.art/events/la-rigenerazione-del-flaminio-e-il-grande-maxxi/ | https://www.maxxi.art/events/la-rigenerazione-del-flaminio-e-il-grande-maxxi/ ]