
(AGENPARL) – dom 12 maggio 2024 Oggetto: Il Premio di laurea in memoria di Andrea Gilioli alla Dott.ssa Sara Messori
Alle redazioni in indirizzo
COMUNICATO STAMPA
La quinta edizione del premio di studio intitolato alla memoria di Andrea Gilioli, giovanissimo giornalista e laureato in giurisprudenza, prematuramente scomparso nel 2018 all’età di 25 anni, è andata a Sara Messori, laureata in Diritto Amministrativo con una tesi sulle “concessioni pubbliche di servizi in materia ambientale”.
Si è svolta nell’Aula Magna “Giuseppe Dossetti” del Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore, la cerimonia di premiazione della quinta Edizione del Premio di Laurea “Andrea Gilioli”, attribuito ai migliori studenti che abbiano discusso tesi in diritto pubblico.
Il Comitato Scientifico ha assegnato quest’anno la borsa di studio alla Dottoressa Sara Messori.
La partecipazione al bando, indetto dall’Associazione Amici per Sempre di Andrea Gilioli APS e da Unimore, era consentita a coloro che si fossero laureati nell’A.A. 2021/22, iscritti in corso e con la votazione minima di 105/110, in materie afferenti al Diritto Pubblico (Diritto Costituzionale; Diritto Amministrativo; Diritto dell’Unione Europea; Diritto internazionale/delle organizzazioni internazionali; Diritto Tributario; Diritto dell’Informazione e delle Comunicazioni; Teoria dell’Interpretazione Costituzionale; Diritto Regionale; Diritto degli Enti Locali; Diritto Urbanistico e dell’Ambiente).
Il Comitato Scientifico, che ha attentamente esaminato le molte tesi ricevute, era composto dal Prof. Simone Scagliarini, delegato del Rettore, dal Prof. Elio Tavilla, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, dall’Avv. Maria Cristina Vaccari del Foro di Modena e da Giovanna Maria Venturelli, Presidente degli Amici per Sempre di Andrea Gilioli APS.
La vincitrice, Sara Messori, classe ’98, è nata a Reggio Emilia, dove attualmente vive; si è laureata il nel 2022 con una tesi in Diritto Amministrativo, relatore il Prof. Eduardo Gianfrancesco, ottenendo il punteggio di 110 e lode; è iscritta come praticante all’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia.
Di seguito la motivazione:
"La Dottoressa Messori si è laureata, con il massimo dei voti e la lode, discutendo una tesi in Diritto Amministrativo II dal titolo “Le concessioni pubbliche di servizi in materia ambientale e la loro tutela giurisdizionale”. Il volume prende le mosse dalla protezione dell’ambiente in campo penale, per poi passare al diritto amministrativo delle concessioni di servizi. Tramite un’ampia analisi della giurisprudenza, viene quindi indagato il riparto di giurisdizione in materia ambientale, per approdare infine allo studio di un caso concreto (il ripristino delle condizioni di sicurezza dopo un incidente stradale). L’italiano è sempre corretto, la forma adeguata, la bibliografia ampia, le note appropriate. La laurea giunge d’altronde al termine di un percorso universitario di straordinaria eccellenza. L’iscrizione come praticante nel Foro di Reggio Emilia e la passione per la materia che traspare dalle pagine della tesi appaiono al Comitato Scientifico come le sicure premesse di un brillante futuro professionale.”
“Rivolgo un sentito ringraziamento all’Associazione "Amici per sempre di Andrea Gilioli", – dichiara il Prof. Elio Tavilla, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza – che ci permette di onorare la memoria di Andrea, anche attraverso questo riconoscimento accademico. Annualmente, il comitato scientifico valuta con attenzione una serie di tesi eccezionali, e quest’anno, abbiamo avuto il piacere di attribuire il premio alla dott.ssa Messori, una studentessa eccezionalmente talentuosa, che, ne sono certo, farà valere le sue competenze nel suo futuro percorso professionale."