
(AGENPARL) – sab 11 maggio 2024 Calamandrei, gli archivi (Firenze, Montepulciano, Roma e Trento) uniti in un’unica piattaforma digitale
L’Istituto Storico Toscano della Resistenza conserva un carteggio con migliaia di corrispondenti, da Bobbio a Vittorini
Martedì la presentazione alla Soprintendenza Archivistica della Toscana (via de’ Benci 7)
Firenze, 11 maggio 2024 – Gl archivi di Piero Calamandrei custoditi tra Firenze, Montepulciano, Roma e Trento possono essere consultati da tutto il mondo su un’unica piattaforma digitale https://archiviocalamandrei.it. È questo il risultato del progetto archivistico Un caleidoscopio di carte – Gli archivi di Piero Calamandrei, avviato nel 2021, i cui risultati saranno presentati martedì 14 maggio, alle 15.30, nella sede della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana (via de’ Ginori 7).
Intervengono Matteo Mazzoni, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea che ha coordinato il progetto, Marta Bonsanti, archivista dell’Istituto, Leonardo Musci e Daniele Fusi di Memoria srl.
Le “carte” di Calamandrei, patrimonio documentario di grande interesse, sono state in buna parte inventariate e digitalizzate (in particolare la corrispondenza). Raccontano una poliedrica personalità in cui si intrecciano i ruoli di avvocato, costituzionalista, politico, scrittore, intellettuale antifascista.