
(AGENPARL) – gio 09 maggio 2024 si invia di seguito la cartella stampa del?iniziativa Cultura Panis,
presentata questa mattina nella sede Confesercenti di Pesaro. Si allegano
anche alcune foto
Ringraziando per l?attenzione, porgiamo i migliori saluti
?CULTURA PANIS: IL PANE E LA PANIFICAZIONE ARTIGIANALE,
TRA TRADIZIONE E FUTURO?
L?EVENTO DI ASSOPANIFICATORI L?11 E 12 MAGGIO A PESARO
Pesaro, 9 maggio 2024 – Il pane è cultura, tradizione, risorsa. Il pane ha
un valore economico perché rappresenta il lavoro di un’intera categoria e
simbolico in quanto alimento identitario per eccellenza, che da sempre
individua l’idea di pace, solidarietà, condivisione.
Al pane e all?arte bianca Assopanificatori e Fiesa Confesercenti dedicano
l?evento ?Cultura Panis: il pane e la panificazione artigianale, tra
tradizione e futuro? in programma a Pesaro sabato 11 e domenica 12 maggio.
L?iniziativa, che si avvale della collaborazione della Caritas Diocesana di
Pesaro e rientra tra gli eventi di Pesaro capitale italiana della Cultura
2024, prende il via con un doppio appuntamento sabato 11 maggio. Alle 15.00
è in programma la mostra ?Cultura panis: la tradizione dei pani d?Italia?: i
mastri fornai di Fiesa Assopanificatori Confesercenti, provenienti da tutta
la penisola, esporranno i loro prodotti regionali, nella bella cornice del
chiostro di Palazzo Gradari, in centro storico (via Gioacchino Rossini 26).
L?inaugurazione sarà preceduta dalla benedizione dell?Arcivescovo di Pesaro
Sua Eccellenza Monsignor Sandro Salvucci.
A partire dalle ore 16.00 nella Sala della Repubblica del Teatro Rossini
(piazzale Lazzarini 1) si terrà il convegno ?Cultura panis: il futuro della
panificazione artigianale? che sarà aperto da Davide Trombini, Presidente
nazionale di Assopanificatori Confesercenti e dal vicepresidente Benvenuto
Pagnoni. A seguire sarà presentata la ricerca Confesercenti IPSOS sul
consumo di pane ed il valore ? economico e sociale ? della panificazione
artigianale. Ne discuteranno Rosario Trefiletti, presidente di Indagini3,
Agostino Macrì, professore di ?Ispezione degli alimenti? all?Università
Campus Biomedico di Roma, Antonio Pacella, nutrizionista e medico federale
della FIGC, Daniele Erasmi presidente nazionale Fiesa Confesercenti.
Porteranno il proprio saluto Francesco Acquaroli presidente della Regione
Marche, Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza del Comune di
Pesaro, Mirco Carloni presidente della XIII Commissione Agricoltura della
Camera dei deputati e Pier Stefano Fiorelli presidente Confesercenti Pesaro
e Urbino.
L?evento proseguirà domenica 12 maggio con il supporto della Caritas
diocesana: in 11 Parrocchie di Pesaro aderenti all?iniziativa avverrà la
distribuzione del ?Pane della Pace?.
I responsabili Confesercenti parteciperanno attivamente alla distribuzione:
appuntamento alle ore 12.00 all?esterno del Santuario della Madonna delle