
(AGENPARL) – gio 09 maggio 2024 COMUNICATO STAMPA
Antitrust: sanzioni di oltre 18 milioni ad Avis, Hertz, Centauro, Green
Motion, Noleggiare e Drivalia per clausole vessatorie
Le sei società di autonoleggio imponevano una fee ingiustificata al
cliente per la gestione delle multe e gli omessi pagamenti di parcheggio o
pedaggio. L’Autorità ha anche disposto di eliminare queste clausole dalla
modulistica contrattuale perché possono causare un significativo
squilibrio dei diritti e degli obblighi a carico dei consumatori.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per oltre
18 milioni di euro complessivi le imprese di autonoleggio Avis Budget
Italia S.p.A., Hertz Italiana S.r.l., Centauro Rent a Car Italy S.r.l.,
Green Motion Italia S.r.l., Noleggiare S.r.l. e Drivalia Leasys Rent
S.p.A. per clausole vessatorie.
L’Autorità contesta la clausola, contenuta nella documentazione
contrattuale adottata da ciascuna società e pubblicata sui rispettivi siti
internet aziendali, che prevede l’obbligo del locatario della vettura di
pagare un importo forfettario (cd. “fee”) per gestire la pratica
amministrativa correlata a ciascuna multa irrogata per infrazione stradale
od omesso pagamento di tariffe di parcheggio/pedaggio durante il periodo
di noleggio.
L’importo aggiuntivo previsto dalla clausola – indipendentemente dalla
qualificazione adottata da ciascuna società (quale “penale” o
“corrispettivo per servizio”) – non è giustificato alla luce degli
adempimenti spettanti in caso di multa riconducibile al contraente. Le
società di autonoleggio, infatti, devono solo trasferire all’Ente
accertatore dell’infrazione i dati identificativi dei clienti.
Il carattere ingiustificato di tale fee è emerso anche a prescindere dallo
specifico importo applicato dall’impresa e in ragione del carattere
automatico dell’addebito sulla carta di credito del consumatore, in base a
pre-autorizzazione fornita all’atto della sottoscrizione del contratto di
noleggio.
All’esito dell’accertamento di vessatorietà, ogni società ha l’obbligo di
pubblicare un estratto del provvedimento sul proprio sito internet
aziendale. Inoltre, per effetto dell’entrata in vigore, dal 1° febbraio
2022, dei nuovi poteri sanzionatori attribuiti all’Autorità in materia di
clausole vessatorie – in base alla legge n. 238/2021 e al D. Lgs. n.
26/2023 – ciascuna impresa è stata condannata, oltre che a pagare una
sanzione amministrativa pecuniaria, ad eliminare la clausola dalla propria
documentazione contrattuale.
Roma, 9 maggio 2024
Testo del provvedimento Avis
https://www.agcm.it/dotcmsdoc/allegati-news/CV242%20AVIS.pdf
Estratto Avis
https://www.agcm.it/dotcmsdoc/allegati-news/CV242%20estratto%20def.pdf
Testo del provvedimento Hertz
https://www.agcm.it/dotcmsdoc/allegati-news/CV243%20HERTZ.pdf
Estratto Hertz
https://www.agcm.it/dotcmsdoc/allegati-news/CV243%20estratto.pdf
Testo del provvedimento Centauro
https://www.agcm.it/dotcmsdoc/allegati-news/CV244%20CENTAURO.pdf
Estratto Centauro
https://www.agcm.it/dotcmsdoc/allegati-news/CV244%20estratto.pdf
Testo del provvedimento Green Motion
https://www.agcm.it/dotcmsdoc/allegati-news/CV245%20GREEN%20MOTION.pdf
Estratto Green Motion
https://www.agcm.it/dotcmsdoc/allegati-news/CV245%20estratto.pdf
Testo del provvedimento Noleggiare
https://www.agcm.it/dotcmsdoc/allegati-news/CV247%20NOLEGGIARE.pdf
Estratto Noleggiare
https://www.agcm.it/dotcmsdoc/allegati-news/CV247%20estratto.pdf
Testo del provvedimento Drivalia
https://www.agcm.it/dotcmsdoc/allegati-news/CV248%20DRIVALIA.pdf
Estratto Drivalia
https://www.agcm.it/dotcmsdoc/allegati-news/CV248%20estratto.pdf
Foto del Presidente Rustichelli
Direzione Rapporti Istituzionali, Relazioni Esterne, Comunicazione e
Stampa
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
00198 Roma – Italia