
(AGENPARL) – mer 08 maggio 2024 *L’indie pop del duo Legno arriva al Teatro Garibaldi per la quarta
edizione di THiNK *
*Il concerto, in programma sabato 11 maggio alle ore 21, sarà gratuito per
gli under 30 che si registreranno su coopfi.info/legno
: prorogato a venerdì 10 maggio il termine per le
prenotazioni*
*PALAZZO COMUNALE, 08 MAGGIO 2024* – Due misteriosi cantautori
arricchiranno il programma della quarta edizione di THiNK – Festival della
Cultura Digitale con un concerto davvero sui generis, che si svolgerà *sabato
11 maggio* (ore 21) al *Teatro Comunale Garibaldi*.
Un po’ Daft Punk in salsa indie pop, il *duo Legno* formatosi nel 2018 ha
sempre *celato la propria identità* *dietro due vere e proprie “maschere di
legno”*. Legno Triste e Legno Felice, questi i nomi d’arte scelti dai due
componenti, hanno così creato attorno alle loro figure un alone di mistero
che si è tradotto in circa *40 milioni di ascolti stream*. Numeri
importanti e frutto del successo *di singoli come “Sei la mia droga” (parte
uno), “Tu chiamala estate” (parte due) e “Mi devasto di thè” (parte tre)*
(trilogia entrata poi a far parte della loro *opera prima, “Titolo album”*,
pubblicata dall’etichetta indipendente Matilde Dischi) e, successivamente,
di *“Affogare”*: oltre *18 milioni di ascolti Spotify*, anche grazie al suo
inserimento nella colonna sonora della serie tv dei The Jackal, “Pesci
piccoli”, e di fatto punta di diamante del loro *secondo lavoro in studio
“Un altro album”*, *pubblicato assieme a un fumetto* con protagonisti i due
cantanti nelle vesti di veri e propri *supereroi dell’indie*.
Dopo un tour in giro per l’Italia, l’uscita di due nuovi singoli nella
primavera del 2022 aprì la strada al terzo album del duo, diviso stavolta
in due parti pubblicate a sei mesi di distanza: *“Lato A”* (che include *il
brano “Che sarà mai” realizzato con Lo Stato Sociale*) e *“Lato B.*
Nell’estate 2023, invece, fu il turno della *collaborazione per il brano
“Spettacolare” con l’intramontabile Donatella Rettore*: un format quello
del *featuring *che il duo aveva già sperimentato con successo pochi anni
prima insieme all’inviato de ‘Le Iene’ *Nicolò De Devitiis, in arte
Divanoletto*, per il brano *“All you can eat”*. Infine, da *gennaio 2024
con l’uscita* del singolo *“STR*NZO”*, per i Legno è iniziata una nuova
fase del loro percorso artistico, che li ha portati ad intraprende un *nuovo
tour*,* “LEGNO d’estate 2024”*, partito da Rimini lo scorso 26 aprile in
coincidenza con l’uscita del nuovo singolo, “*Sarà bellissimo”*, nato dalla
collaborazione con un altro mostro sacro della musica, *Ivana Spagna*,
insieme alla quale hanno partecipato all’ultima puntata di Domenica In.
Ad attenderli adesso, dopo le ospitate televisive e i concerti di Rimini,
Cassinetta di Lugnano e Catania, ecco quindi una tappa davvero speciale al
Teatro Garibaldi di Figline Valdarno, vera ciliegina sulla torta di questo
THiNK Festival.
Il concerto è *gratuito per gli under 30 *che si registreranno e*
prenoteranno il biglietto su coopfi.info/legno *.
Il *termine *per le prenotazioni è stato inoltre* prorogato a venerdì 10
maggio*. Il biglietto omaggio potrà poi essere ritirato direttamente alla
biglietteria del Teatro il giorno stesso dello spettacolo, mostrando la
prenotazione effettuata in biglietteria. Per le altre fasce d’età, info e
biglietti (a partire da 11,50 euro) anche su http://www.teatrogaribaldi.org e su
circuito TicketOne.
La data del tour “LEGNO d’estate 2024” è parte del programma di questa
quarta edizione di THiNK – Festival della Cultura Digitale, incentrata sul
tema dell’intelligenza artificiale come esplicitato dalla campagna di
comunicazione: *“È tutto nella tua testa! L’intelligenza artificiale ha
bisogno della tua!”*. Il festival si svolgerà *da venerdì 10 a domenica 12
maggio* e che prevede tante sorprese, oltre ad alcuni graditi ritorni come
la mostra sul videogioco di Palazzo Pretorio, ampliata rispetto alle
passate edizioni. Tra le novità, l’*ampliamento dell’area festival*, che
ingloberà anche *piazza Ficino* con *tanti workshop* e *una **grande area
gaming**, e* la tavola rotonda di approfondimento con ospiti di calibro
nazionale come* il giornalista Luca Telese*, seguito da *un aperitivo a
Villa Casagrande*.
Il programma completo è disponibile sul sito https://www.thinkfestival.it/.
Comunicazione Istituzionale
Comune Figline e Incisa Valdarno