
(AGENPARL) – mer 08 maggio 2024 Modena, 8 maggio 2024
Comunicato stampa
Ospedale di Carpi
Al Ramazzini una Breast Unit “di prima classe”:
certificazione EUSOMA per il sesto anno di fila
Si conferma ad altissimi livelli l’équipe multidisciplinare dell’Azienda USL di Modena che assiste le donne con tumore al seno: tra le caratteristiche più apprezzate dai certificatori internazionali l’integrazione tra i professionisti coinvolti, il fondamentale supporto del personale infermieristico, la presa in carico totale di ciascun paziente e l’attenzione particolare alla qualità di vita
“Il team di auditori ha apprezzato la dedizione del personale nel creare un centro senologico di prima classe”. Si legge così tra le motivazioni del rinnovo della certificazione EUSOMA alla Breast Unit multicentrica dell’Azienda USL di Modena, che ha sede principale presso l’Ospedale Ramazzini di Carpi. La Breast Unit è l’unità che si occupa della diagnosi e del trattamento del tumore al seno.
L’attestato di qualità europea rilasciata dalla Società Scientifica Eusoma giunge per il sesto anno consecutivo, a conferma dei livelli d’eccellenza raggiunti dall’équipe multidisciplinare diretto dalla dottoressa Katia Cagossi, inserito all’interno della Struttura complessa di Oncologia di Prossimità di cui è direttrice facente funzione la dottoressa Claudia Mucciarini.
Tra gli aspetti particolarmente apprezzati l’integrazione tra i professionisti coinvolti, il fondamentale supporto del personale infermieristico, la presa in carico totale di ogni paziente, l’attenzione particolare alla qualità di vita e il tasso di sopravvivenza a 5 anni del 93,5%.
I certificatori europei hanno verificato che tutti gli indicatori di performance in patologia senologica fossero rispettati presso il Centro Senologico, confermandone così l’esito positivo. Non è stata identificata alcuna non conformità maggiore e i pochi rilievi minori che sono stati evidenziati sono già stati affrontati dai professionisti dedicati alla patologia mammaria.