
(AGENPARL) – mar 07 maggio 2024 INNOVAZIONE E SEMPLIFICAZIONE NEL NUOVO SITO DEL
COMUNE DI PINEROLO
Dalle 14.30 di martedì 7 maggio è online il nuovo sito del Comune di Pinerolo,
sviluppato da CSI Piemonte secondo gli standard di Designer Italia per i comuni
italiani.
COMUNICATO, 07 MAGGIO 2024
Dalle 14.30 di martedì 7 maggio è online il nuovo sito del Comune di Pinerolo
(www.comune.pinerolo.to.it), sviluppato da CSI Piemonte secondo gli standard di Designer Italia
per i comuni italiani. Una piattaforma che mira a creare un’esperienza digitale semplice e
accessibile per i cittadini, integrato con il portale per l’erogazione dei servizi digitali che permetterà
a cittadini e imprese di accedere ai servizi erogati dalla Città, in modo semplice ed efficace. Il sito è
conforme alle linee guida AGID per i siti della pubblica amministrazione, totalmente accessibile e
mobile first con una struttura che facilita la ricerca di informazioni da parte del cittadino.
Un singolo punto di accesso a tutti i servizi per il cittadino.
Il cittadino potrà accedere a un’area riservata autenticandosi con Spid e CIE, dove potrà
visualizzare i servizi più usati, lo storico dei propri documenti, prenotare appuntamenti allo
sportello, effettuare pagamenti, ricevere messaggi e notifiche in tempo reale.
I primi servizi online attivati e fruibili dal cittadino a partire da mercoledì 15 maggio sono:
? Richiesta pubblicazioni di matrimonio
? Richiesta accesso agli atti
? Richiesta permesso ZTL
? Richiesta permesso parcheggio persone con disabilità
Più semplice anche per la Pubblica Amministrazione
Dal punto di vista degli uffici comunali, la nuova piattaforma permette di digitalizzare tutti i processi
amministrativi, inviare messaggi dedicati a categorie specifiche (apertura iscrizioni ai nidi,
scadenze di bandi, ecc.) e una maggiore interazione con i cittadini per ascoltare meglio le loro
richieste.
La piattaforma permetterà di estendere il perimetro dei servizi offerti, migliorandone la qualità e la
sostenibilità; renderà inoltre più efficiente la comunicazione e l’interazione tra i diversi attori (interni
ed esterni alla Città) e consentirà il monitoraggio dei servizi offerti dall’Ente e delle loro
performance.
Integrazione con le piattaforme regionali e nazionali
Una piattaforma innovativa che permette:
Adozione dell’identità digitale)
Io e adozione PagoPa)
? sul cloud Nivola del CSI Piemonte, infrastruttura open source certificata (Bando PNRR
Investimento 1.2 Abilitazione e facilitazione migrazione al cloud)
L’intervento che nasce dalla collaborazione tra gli uffici del Comune di Pinerolo e con la
consulenza di CSI Piemonte, è finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza