(AGENPARL) - Roma, 6 Maggio 2024(AGENPARL) – lun 06 maggio 2024 NOTA STAMPA
Prorogata fino al 29 settembre 2024 la mostra
ARCHITETTURE INABITABILI
ai MUSEI CAPITOLINI, CENTRALE MONTEMARTINI
L’esposizione di Archivio Luce Cinecittà esplora la complessità di 8 “architetture inabitabili” italiane attraverso 150 fotografie, video storici e testi inediti
Roma, 6 maggio 2024 – Dato il successo di critica e pubblico Architetture Inabitabili viene prorogata fino al 29 settembre 2024. L’esposizione, ospitata nelle sale dei Musei Capitolini, Centrale Montemartini di Roma, nasce dal desiderio di esplorare il fascino e la complessità di alcune architetture inabitabili in Italia, illustrando otto esempi distribuiti su tutto il territorio nazionale, attraverso una scelta di immagini che li ritraggono per tipologia, destinazione d’uso ed epoca di costruzione: il Gazometro di Roma, il Memoriale Brion ad Altivole, il campanile semisommerso di Curon, il Cretto di Gibellina, il Lingotto di Torino, gli Ex Seccatoi di Città di Castello, la Torre Branca di Milano, Palmenti di Pietragalla.
La mostra è promossa da Roma Capitale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, organizzata e realizzata da Archivio Luce Cinecittà, ideata dalla Presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia e curata da Chiara Sbarigia con Dario Dalla Lana. Servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Ognuno dei luoghi rappresentati, alcuni noti al grande pubblico e altri meno, offre uno sguardo peculiare sulla propria inabitabilità e intrinseca bellezza. La mostra rappresenta un’opportunità unica di esplorarne la complessità, invitando il pubblico a riflettere sulla loro rilevanza simbolica e sulla loro continuamente rinnovata vitalità.
Le fotografie e i filmati che illustrano le architetture provengono in buona parte dall’Archivio Luce e da altri noti e importanti archivi e istituzioni quali Archivio Alperia, Museo Alta Val Venosta, CISA Andrea Palladio, Fondazione Benetton, Fondazione Burri, Fondazione Dalmine, Archivio Fiat, Archivio Giò Ponti, Archivio Italgas, Museo d’Arte Contemporanea “Ludovico Corrao”, Triennale di Milano, Fototeca Trifernate. Tra le circa 150 immagini che fanno parte della mostra, spiccano le foto di grandi autori italiani come Gianni Berengo Gardin, Guido Guidi, Marzia Migliora, Gianni Leone e molti altri. A livello internazionale, si segnalano le immagini di Mark Power, Sekiya Masaaki, Steve McCurry.
ARCHITETTURE INABITABILI / UNINHABITABLE ARCHITECTURES
Musei Capitolini, Centrale Montemartini,
Via Ostiense 106, 00154 Roma
Dal martedì alla domenica 9.00-19.00
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Info:
http://www.centralemontemartini.org
http://www.zetema.it
http://www.museiincomune.it
Ufficio stampa Cinecittà
Ufficio Stampa Zebaki Comunicazione
Ufficio Stampa Zètema
Simone Fattori
Ufficio Stampa
Zètema Progetto Cultura s.r.l.
00156 Roma
