
(AGENPARL) – lun 06 maggio 2024 Contratti: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, “stato di agitazione personale
Sanità Privata Aiop e Aris”
“Dalle associazioni datoriali e dalle Istituzioni nessun riscontro. Al via
la mobilitazione del personale”
Roma, 6 mag – “Non sono arrivate risposte dalle associazioni datoriali.
Abbiamo dunque deciso di dichiarare lo stato di agitazione di lavoratrici e
lavoratori a cui si applica il Contratto della Sanità Privata Aiop e Aris”.
Lo dichiarano, in una nota stampa, le segreterie di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil
Fpl.
“In questi mesi abbiamo sollecitato le associazioni datoriali a riconoscere
il sacrosanto diritto ad un rinnovo contrattuale che fornisca risposte
normative ed economiche che valorizzino lavoratrici e lavoratori del
comparto. Parliamo di centinaia di migliaia di addetti – specificano i
sindacati – che hanno visto riconosciuto un rinnovo contrattuale solo
nell’ottobre del 2020 dopo 14 anni di blocco della contrattazione e dopo
numerosi scioperi e mobilitazioni del sindacato confederale. In una fase
storica di alta inflazione che erode il potere d’acquisto dei salari, con
l’apertura delle negoziazioni nel comparto pubblico, riteniamo non più
rimandabile la contestuale apertura del tavolo di rinnovo del contratto
della Sanità privata. Si tratta di lavoratrici e lavoratori che svolgono un
servizio pubblico, erogando le medesime prestazioni sanitarie,
socio-sanitarie, socio-assistenziali e sociali dei loro colleghi del
settore pubblico ma in regime di accreditamento o convenzionamento”.
“Ad oggi non abbiamo ricevuto alcun riscontro dai destinatari, compresi
quelli istituzionali. Per questi motivi – concludono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil
Fpl – proclamiamo lo stato di agitazione a livello nazionale, e chiediamo
l’attivazione delle procedure di conciliazione previste dalla legge
riservandoci di adottare, in caso di esito negativo, tutti gli strumenti
necessari allo sblocco della vertenza”.
…………………………………………………..
CISL FUNZIONE PUBBLICA NAZIONALE
Portavoce del Segretario Generale
TWITTER @guidobachetti
In ottemperanza con il nuovo Regolamento Europeo GDPR n. 679/2016, le