
(AGENPARL) – lun 06 maggio 2024 *COMUNICATO STAMPA*
*Cia a Cibus: Fini, rispetto reciprocità e giusto reddito per rafforzare
agroalimentare Made in Italy *
*Il presidente nazionale all’evento inaugurale e ospite del talk
all’Italian Fruit Village. Spazio espositivo con Italia Olivicola al
Padiglione 07 – 08 Stand C006. Congiunto anche il convegno su Dop e Igp,
alla presenza del ministro Lollobrigida*
Roma, 6 mag – “Il futuro dell’agroalimentare italiano si gioca sempre di
più sulla revisione della direttiva sulle pratiche sleali e sulla creazione
di quello che abbiamo proposto come Osservatorio Ue dedicato a costi,
prezzi e marginalità”. A dirlo *il presidente nazionale di Cia-Agricoltori
Italiani, Cristiano Fini, alla vigilia della 22° Edizione di Cibus* che lo
vedrà nella giornata inaugurale di *domani, 7 maggio, alla Fiera di Parma,
al convegno d’apertura* “Dinamiche competitive internazionali nel settore
agroalimentare” (alle 10:30 in Sala Plenaria Padiglione 1) e *tra le voci
del talk *“Valorizzazione dei prodotti tipici per lo sviluppo dei territori
e la tutela della biodiversità” (all’Italian Fruit Village, Hall 8 Stand G
018).
In occasione del Salone internazionale dell’alimentazione, *il presidente
Fini ricorda* infatti che: “Alla filiera del cibo Made in Italy, che oggi
vale 64 miliardi di euro, va garantito con urgenza il rispetto della
reciprocità commerciale per proteggere la produzione interna da
importazioni che non seguono i medesimi standard e, allo stesso tempo,
occorre perseguire l’obiettivo conclamato, ma ancora lontano, della
redistribuzione del reddito, assicurando alla fase agricola una quota
adeguata di valore aggiunto. La sovranità alimentare richiede più relazioni
di sistema -aggiunge- puntando sulle diversità territoriali e, quindi,
sulle potenzialità delle IG e rilanciando concretamente il patto
agricoltori-cittadini”.
*Le produzioni certificate* saranno anche* al centro del convegno *promosso
a Cibus da* Cia e Italia Olivicola *dal titolo* “Dop e Igp: dalle origini
al consumo” in agenda domani 7 maggio, alle 14, in Sala Plenaria Padiglione
1*, *con *l’intervento del* ministro* dell’Agricoltura,* Francesco
Lollobrigida. *
Tanti gli appuntamenti e gli eventi nel programma della* collettiva a
Cibus, targata Cia e Italia Olivicola* con spazio istituzionale ed
espositivo* al Padiglione 07 – 08 Stand C006.* Per tutta la durata della
fiera, dedicata alle eccellenze agroalimentari delle aziende associate
esaltate dalla pizza, la staffetta nell’area tasting “Fragranza perfetta”
sotto la guida del Maestro Luciano Sorbillo. La farina di Molino Signetti e
gli oli EVO regionali, gli ingredienti speciali di ricette ricche di storia
e tradizioni locali. Gli oli EVO saranno presentati, anche in purezza,
dall’assaggiatore Valerio Cappio.
Per tutto il programma Cia, vai all’agenda sul sito, clicca QUI
[image: CIA_CIBUS_2024_oriz-01.jpg]
_________________
*Settore Comunicazione e Immagine *| Cia-Agricoltori Italiani
sito web http://www.cia.it
_________________
_________________
Le informazioni, i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e
i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere
riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente ai destinatari
indicati in epigrafe. La diffusione, distribuzione e/o la copiatura del
documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario
è proibita, sia ai sensi dell’art. 616 c.p., sia ai sensi del D.Lgs. n.