
(AGENPARL) – ven 03 maggio 2024 Grande accoglienza e strepitoso successo per “Ennio Morricone – La
Leggenda”, l’evento che si è svolto nella serata di lunedì 29 aprile al
Teatro Sala Umberto di Roma per omaggiare il grande Maestro, compositore,
direttore d’orchestra e premio Oscar. In una sala gremita si è tenuto il
concerto dell’Orchestra Sinfonica Nova Amadeus – diretta dal M° Mirca
Rosciani – che ha eseguito una serie di celebri brani, a oggi
indimenticabili colonne sonore di capolavori del nostro cinema. Ecco quindi
che alcune iconiche composizioni del M° Ennio Morricone tratte dai film La
Califfa, Per un pugno di dollari, Mission, Il Pianista sull’Oceano, Giù la
testa, C’era una volta il West e C’era una volta in America, in alcuni casi
accompagnati dalla voce del Soprano Anastasiia Demchenko, hanno saputo
commuovere e conquistare il pubblico.
La serata ha rappresentato un vero e proprio viaggio capace di unire il
tributo musicale al grande Maestro con un racconto ricco e vario, capace di
ripercorrere la nascita delle sue composizioni, il suo metodo di lavoro, la
sua vita privata e professionale, grazie alle interpretazioni di Clizia
Fornasier e Adelmo Togliani, quest’ultimo anche autore del testo.
Lo spettacolo, dal carattere sia educativo che di intrattenimento, ha
saputo quindi omaggiare uno dei più grandi compositori della nostra epoca
attraverso una fusione scenica tra cinema e teatro.
Con un’ aneddotica mai scontata intorno al Maestro, gli attori –
protagonisti di un divertente appuntamento al buio – hanno saputo servire
l’Orchestra Nova Amadeus nell’esecuzione di alcuni tra i più suggestivi
brani di Ennio Morricone, ormai radicati nella memoria collettiva .
L’evento, organizzato e promosso da CIAO LAB aps e realizzato con il
contributo di Roma Capitale e di Zètema Progetto Cultura, ha visto la
partecipazione, tra gli altri, di Fabio Rampelli, Vicepresidente della
Camera dei Deputati, Francesco Antonelli, Dirigente di Zètema Progetto
Cultura, Federico Rocca, Consigliere dell’Assemblea Capitolina, oltre a
Vanda Braghetta e Simone Forte, rispettivamente Presidente e Segretario di
CIAO LAB aps.
CIAO LAB aps si prefigge l’obiettivo di realizzare e promuovere eventi
culturali sul territorio nazionale, con attività mirate destinate
soprattutto ai giovani, alle famiglie e alla terza età e propone attività
volte ad approfondire e valorizzare temi specifici, offrendo al pubblico
opportunità di scoperta, crescita e conoscenza. CIAO LAB difende,
costruisce e promuove il complesso percorso della promozione culturale,
sempre con slancio ideale e nuovi stimoli. Opera da anni nei settori della
cultura, musica, arte, teatro, tempo libero e turismo ed è costituita da un
team di amanti delle arti visive e performative. Organizza e promuove
momenti di incontro culturali in location storiche e prestigiose, talvolta
inattese e degne di valorizzazione, situate sul territorio della Regione
Lazio. In questi luoghi la passione degli organizzatori e la
professionalità degli artisti e musicisti coinvolti incontra sempre un
pubblico partecipe e caloroso.
L’ Associazione “Nova Amadeus” Orchestra Sinfonica e da Camera nasce nel
1992. L’Associazione ha al suo attivo la realizzazione di grandi spettacoli
operistici, eventi sinfonici e cameristici di altissimo livello
qualitativo; ha sviluppato una larghissima esperienza professionale nelle
principali strutture teatrali italiane, attraverso la realizzazione di
progetti comprendenti tutte le forme musicali e di spettacolo.
Laura Beretta
Ufficio Stampa