
(AGENPARL) – ven 03 maggio 2024 Cerimonia 163º Anniversario di Costituzione dell’Esercito
Durante il suo intervento, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Gen.
C.A. Carmine Masiello, ha sottolineato: “in situazioni come quella attuale,
il tema centrale è che la sicurezza si estrinseca nell’avere un Esercito
attrezzato per un ventaglio di scenari – dai conflitti convenzionali alle
nuove frontiere di confronto, quali lo spazio, il cyber, la disinformazione
–, in sinergia con le Forze Armate sorelle e in armonia con le altre
articolazioni dello Stato e tutti gli attori nazionali e internazionali a
vario titolo coinvolti. È necessario, pertanto, un vero e proprio
cambiamento culturale a tutto campo, nel quale l’innovazione diventi
l’attività vitale dell’Esercito. Ma se la tecnologia può arrivare ovunque –
ha continuato il Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello – è nella
risorsa umana che si trova però il vero valore. Dobbiamo continuare a
guardare con affetto ai nostri soldati, prendendoci cura di loro e delle
loro famiglie, preparandoli ai momenti peggiori. I valori sono l’essenza
del nostro dovere, da offrire senza pregiudizi, differenze e compromessi,
sempre in nome e per l’affermazione dei beni fondamentali della pace,
giustizia e libertà”, ha infine concluso il Capo di Stato Maggiore
dell’Esercito.
*Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito*
*Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione – Sz. PI*
*via XX Settembre, 123/A*
*00187 – ROMA*
*Ufficio: 06 4735**7**5**3**4*
*website: http://www.esercito.difesa.it *