
(AGENPARL) – ven 03 maggio 2024 COMUNICATO STAMPA DEL 3 MAGGIO 2024
Camera di Commercio: nella provincia di Imperia
le imprese tornano a crescere nel primo trimestre 2024
A trainare l’aumento il settore delle costruzioni,
in flessione agricoltura, industria e commercio e servizi
Nel primo trimestre dell’anno, torna su livelli positivi la demografia delle imprese nella provincia di
Imperia. Questo il dato più saliente che scaturisce dall’analisi della Camera di Commercio Riviere di
Liguria sui dati Movimprese che fotografa l’andamento demografico delle imprese nel primo
trimestre 2024. Con 24.997 imprese registrate al 31 marzo 2024, il saldo tra iscrizioni e cessazioni è
positivo con +29 unità (+0,12% in termini percentuali), a fronte di un primo trimestre 2023 che era
stato caratterizzato da un saldo negativo (-80 unità, -0,32% in termini percentuali).
l dati del 1° trimestre 2024 mostrano, quindi, un quadro di sostanziale positività, pur in uno scenario
economico d’incertezza in relazione alla preoccupante situazione internazionale. Il confronto tra le
iscrizioni e le cessazioni del 1° trimestre 2024 e quelle del 1° trimestre 2023 evidenzia come, in
valori assoluti, si sia verificato un aumento nel numero delle iscrizioni (dalle 434 nuove aperture del
1° trimestre 2023 si è infatti passati alle 439 dell’analogo periodo 2024), ed una diminuzione, in
misura più consistente, nel numero delle cessazioni (dalle 514 cessazioni non d’ufficio del 1°
trimestre 2023 alle 410 dei primi tre mesi dell’anno in corso).
Il tasso di iscrizione (calcolato come rapporto percentuale tra il numero delle iscrizioni nel trimestre
considerato e lo stock delle imprese registrate all’inizio di tale trimestre) è rimasto pressoché stabile,
essendo passato dall’1,72% del 1° trimestre 2023 all’1,76% del 1° trimestre 2024, mentre il tasso di
cessazione (calcolato come rapporto percentuale tra il numero delle cessazioni nel trimestre
considerato e lo stock delle imprese registrate all’inizio di tale trimestre) è diminuito, essendo
passato dal 2,04% del 1° trimestre 2023 all’1,64% del 1° trimestre 2024.
Il confronto tra aree geografiche evidenzia come il dato relativo al tasso di crescita (rapporto
percentuale tra il saldo delle imprese iscritte e quelle cessate nel trimestre considerato e lo stock delle
imprese registrate a inizio trimestre) delle imprese della provincia di Imperia riferito al 1° trimestre
2024 (0,12%) risulti migliore sia di quello regionale (-0,09%) sia di quelli del Nord Ovest (-0,21%) e
nazionale (-0,18%).
Dal punto di vista settoriale, l’unica variazione percentuale dello stock (cioè la variazione percentuale
intervenuta rispetto allo stock di inizio trimestre) avente segno positivo è quella che riguarda le
Costruzioni (+0,13%). In leggera flessione, invece, i restanti settori: per l’agricoltura si è registrato
un -0,30%, per l’industria un -0,75%, per il commercio un -0,38% e per il comparto dei servizi un 0,21%.
La lettura dei dati riferita alla forma giuridica delle imprese evidenzia un aumento sia delle società di
capitali sia delle imprese individuali. Nell’arco del primo trimestre 2024, infatti, le società di capitali,
che costituiscono il 17% del totale delle imprese registrate in provincia di Imperia, sono aumentate di
41 unità (saldo che, in termini di tasso di crescita, si traduce in un +0,96%); le imprese individuali,
che rappresentano il 60% del totale delle imprese imperiesi, risultano in aumento di 22 unità, con un
tasso di crescita dello 0,15%. Diminuiscono, invece, le società di persone (saldo -31, pari a -0,59% in
termini percentuali) e le altre forme societarie (saldo -3, pari a -0,68%).
Di seguito la consistenza delle iscrizioni e cessazioni d’impresa nel primo trimestre dell’anno nella
provincia di Imperia.
Iscrizioni, cessazioni e saldi per Comune – I trimestre 2024
Provincia di Imperia
Comune
AIROLE
APRICALE
AQUILA DI ARROSCIA
AURIGO
BADALUCCO
BAJARDO
BORDIGHERA
BORGHETTO D’ARROSCIA
BORGOMARO
CAMPOROSSO
CARAVONICA
CASTELLARO
CASTEL VITTORIO
CERIANA
CERVO
CESIO
CHIUSANICO
CHIUSAVECCHIA
CIPRESSA
CIVEZZA
COSIO DI ARROSCIA
COSTARAINERA
DIANO ARENTINO
DIANO CASTELLO
DIANO MARINA
DIANO SAN PIETRO
DOLCEACQUA
DOLCEDO
IMPERIA
ISOLABONA
LUCINASCO
MENDATICA
MOLINI DI TRIORA
MONTEGROSSO PIAN LATTE
OLIVETTA SAN MICHELE
OSPEDALETTI
PERINALDO
PIETRABRUNA
PIEVE DI TECO
PIGNA
POMPEIANA
PONTEDASSIO
PORNASSIO
PRELA’
RANZO
REZZO
RIVA LIGURE
ROCCHETTA NERVINA
SAN BARTOLOMEO AL MARE
SAN BIAGIO DELLA CIMA
SAN LORENZO AL MARE
SANREMO
SANTO STEFANO AL MARE
SEBORGA
SOLDANO
TAGGIA
TERZORIO
TRIORA
VALLEBONA
VALLECROSIA
VASIA
VENTIMIGLIA
VESSALICO
VILLA FARALDI
MONTALTO CARPASIO
TOTALE
Registrate
1.336
5.109
6.604
1.793
2.546
24.997
Iscrizioni
Cessazioni
d’ufficio
Fonte: Elaborazioni CCIAA Riviere di Liguria su dati Unioncamere-Infocamere, Movimprese
Saldo