
(AGENPARL) – gio 02 maggio 2024 Comunicato Stampa
LIGURIA, ANAS: SOPRALLUOGO NEL CANTIERE PER
LA REALIZZAZIONE DELLA VARIANTE ALLA SS1 “VIA
AURELIA” NEL TRATTO DELLA SPEZIA
? apertura della bretella provvisoria per bypassare la
SS330 “di Buonviaggio”
? tre stralci per un investimento complessivo di oltre
155 milioni di euro per la viabilità di accesso all’Hub
portuale della Spezia
Genova 2 maggio 2024
Si è svolto oggi, alla presenza del Viceministro delle Infrastrutture
e dei Trasporti Edoardo Rixi, del Commissario straordinario di
Governo Matteo Castiglioni, del Presidente della Regione Liguria
Giovanni Toti, del sindaco della Spezia Pierluigi Pieracchini e
dell’Assessore regionale alle Infrastrutture, Lavori Pubblici e
Viabilità Giacomo Raul Giampedrone, un sopralluogo nel cantiere
della variante alla strada statale 1 “Aurelia” per la viabilità di
accesso all’Hub portuale della Spezia”.
Sempre oggi, come già programmato, è stata predisposta
l’apertura in modalità di cantiere di una bretella che consente di
bypassare la strada statale 330 del Buonviaggio dal km 1,440 al
km 2,100 e di proseguire con le fasi di realizzazione delle opere
senza creare intralcio alla circolazione veicolare.
La bretella, che comprende anche un tratto in viadotto, ha una
lunghezza di 400 metri con due corsie da 2,75 metri, una per ogni
senso di marcia.
L’intervento è inserito nella realizzazione dello “stralcio A” della
variante ed affidato all’impresa ICI Italiana Costruzioni
Infrastrutture S.p.A. per un investimento di oltre 57 milioni di
euro.
La lunghezza dello stralcio A è di 1800 metri e comprende lo
svincolo “Via del Forno”, il viadotto “Via del Forno”, la galleria
naturale “Pellizzarda”, lo svincolo “Buonviaggio” e il viadotto
“Buonviaggio”.
La fine dei lavori è prevista per marzo 2025.
Anas S.p.A. – Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Società con socio unico soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.
e concessionaria ai sensi del D.L. 138/2002 (convertito con L. 178/2002)
Sede Legale: Via Monzambano, 10 – 00185 Roma
pag. 2
La variante, i cui lavori sono ripresi dopo la risoluzione
contrattuale nei confronti dell’originario appaltatore e l’avvio delle
procedure commissariali, si articola in altri due stralci.
Lo stralcio B è affidato all’impresa CONPAT SCARL-MANELLI
S.r.l. per un investimento di oltre 50 milioni euro, ha una
lunghezza di 1035 metri e comprende la galleria Fellettino I e il
viadotto San Venerio I.
Il termine contrattuale dei lavori è fissato per novembre 2025.
Per concludere, lo stralcio C è affidato all’impresa D’agostino
Angelo Antonio Costruzioni Generali S.r.l., per un investimento di
oltre 105 milioni di euro.
La lunghezza dello stralcio C è di 1280 metri e comprende il
viadotto “San Venerio II”, le gallerie artificiali “Felettino II” e
“Felettino III”, la galleria naturale “Fornaci I”, le gallerie “Fornaci
II” e “Fornaci III” e la galleria “Fornaci IV” che raccorda la
variante con l’esistente tratto autostradale La Spezia ? Santo
Stefano Magra.
La conclusione dei lavori è prevista per dicembre 2025.
Anas S.p.A. – Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Società con socio unico soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.
e concessionaria ai sensi del D.L. 138/2002 (convertito con L. 178/2002)
Sede Legale: Via Monzambano, 10 – 00185 Roma