
(AGENPARL) – gio 02 maggio 2024 *Premio letterario “Francesco Petrarca”, bando per opere di narrativa
aperto fino al 20 luglio*
*Il concorso, giunto alla 7ª edizione, è organizzato dal Circolo Arci
Incisa con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno*
*PALAZZO COMUNALE, 02 MAGGIO 2024* – Ci sarà tempo fino al 20 luglio per
l’invio di opere di narrativa alla *7ª edizione del Premio letterario
“Francesco Petrarca”,* indetto *dal Circolo Arci di Incisa con il
patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno.*
Il concorso è *dedicato al famoso poeta vissuto nel Trecento, la cui
famiglia era originaria di Incisa* e che in Valdarno visse la propria
infanzia.
*COME PARTECIPARE *– Possono partecipare al concorso *testi di narrativa, a
tema libero e in lingua italiana* (privi di contenuti discriminatori e
razziali). Il testo dovrà essere della *lunghezza massima di 25 cartelle* *in
formato A4* (circa 55mila caratteri). Ogni partecipante potrà concorrere
con una sola opera inedita, di cui deve essere autore unico ed esclusiva. *La
partecipazione è aperta a tutti i cittadini, di qualsiasi nazionalità,
residenti in Italia, che abbiano compiuto la maggiore età (18 anni) alla
data di iscrizione.* Per la copertura dei costi di segreteria, è richiesto
un *contributo di partecipazione (non rimborsabile) di 10 euro*, da versare
sul conto corrente bancario intestato al Circolo Arci Incisa APS con il
“Partecipazione al premio letterario Francesco Petrarca”. Le opere vanno
inviate, entro il 20 luglio 2024, via mail all’indirizzo
posta ordinaria al Circolo Arci Incisa Aps, in piazza Auzzi n. 7 – 50064
Figline e Incisa Valdarno (FI). Il plico dovrà contenere quattro copie
anonime dell’opera senza segni identificativi, oltre a una busta bianca,
senza alcun segno identificativo, contenente una scheda con i dati
anagrafici del/della partecipante (nome, cognome, indirizzo, e-mail,
telefono) e la ricevuta del bonifico relativo al contributo di iscrizione.
Farà fede il timbro postale.
*PREMI – *Le opere saranno *valutate in forma anonima da una giuria tecnica*,
composta da Barbara Bucciolini, Serena Palazzetti, Alberto Nocentini e
Stelio Fantoni, il cui giudizio è insindacabile. Oltre ad una targa, *saranno
in palio un premio di euro 250 per il primo classificato, uno da 150 euro
per il secondo classificato e uno da 100 euro per il terzo classificato*. I
risultati verranno pubblicati sul sito http://www.concorsiletterari.it. I
vincitori saranno avvisati telefonicamente e dovranno garantire la
partecipazione alla *premiazione, che si svolgerà sabato 5 ottobre 2024*
presso la sede del Circolo ARCI Incisa.
*INFO*- Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria del
Comunicazione Istituzionale
Comune Figline e Incisa Valdarno