
(AGENPARL) – mar 30 aprile 2024 AGLI ORGANI D’INFORMAZIONE
LORO SEDI
COMUNICATO STAMPA
LE NUOVE OPPORTUNITÀ PER IL SETTORE AGROALIMENTARE
LEGATE ALLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE 2021-2027 FONDI
FESR E FES+
Confindustria Lecce, 3 maggio ore 16.30
Lecce, 30 aprile 2024
Prot.n. 263/MRP
Gran parte del settore Agroalimentare per diversi anni ha avuto accesso
solo ai fondi dello Sviluppo rurale (PSR). Con la proficua interlocuzione
delle imprese interessate e, in particolare della Sezione Agro-Alimentare
di Confindustria, la Regione Puglia, a partire dalla Programmazione 2021-
2027, ha garantito anche alle imprese di trasformazione e
commercializzazione di prodotti agricoli l’accesso ai fondi FESR e FES+.
Si tratta di un risultato straordinariamente positivo per il settore, in
quanto una parte delle risorse dei fondi strutturali europei della
programmazione in atto sarà destinata anche a sostenere la ricerca, lo
sviluppo, l’innovazione e l’internazionalizzazione delle piccole e medie
imprese di trasformazione agroalimentare appartenenti ai seguenti
settori: produzione di vini da uva, produzione di oli e grassi vegetali,
lavorazione e conservazione di carne e produzione di prodotti a base di
carne, industria lattiero-casearia, lavorazione delle granaglie, produzione
di amidi e di prodotti amidacei, produzione di altri prodotti alimentari.
Al fine di approfondire le opportunità legate a tale nuova
Programmazione, Confindustria Lecce organizza presso la propria
sede, in Via Fornari n. 12, un evento riservato al Settore Agroalimentare
della provincia di Lecce venerdì, 3 maggio 2024 – ore 16,30.