
(AGENPARL) – lun 29 aprile 2024 Città dei 15 minuti, Catarci: “Ridurre le disuguaglianze e
colmare i divari tra Centro e Periferia. Serve trasformare la
Roma di oggi”
Roma, 29 aprile 2024 – “Colmare i divari tra la periferia e il centro è la priorità politica che
perseguiamo come Giunta Gualtieri” . Lo sottolinea l’assessore capitolino alle Politiche del
Personale, al Decentramento, Partecipazione e Servizi al Territorio per la Città dei 15 minuti,
Andrea Catarci, durante la terza edizione di “Roma a portata di mano: la città dei 15 minuti” a
cui hanno partecipato, fra gli altri, il sindaco Roberto Gualtieri, la vicesindaca di Napoli, Laura
Lieto, l’assessora alla Partecipazione del Comune di Milano, Gaia Romani, e il professore della
Sorbonne di Parigi e ideatore del modelli di città di 15 minuti, Carlos Moreno.
“Roma si caratterizza – spiega l’assessore – per le profonde differenze di reddito all’interno di
essa, che per alcuni vuol dire difficile accesso a servizi basilari come sanità, cultura, impianti
sportivi, asili nido e biblioteche. Basti pensare che chi vive nei Parioli è 3,5 volte più ricco e 8
volte più istruito rispetto a chi vive a Tor Cervara”.
Catarci spiega inoltre come fuori dal GRA “solo il 15% è laureato a fronte del 26 % di chi vive
all’interno del Raccordo. Questo si traduce in minore occupazione e lavori di qualità più bassa”.
“Le politiche di prossimità – conclude – puntano a contrastare queste diseguaglianze e a ridurre
la dispersione scolastica e a migliorare la qualità di vita soprattutto di chi viene considerato
come ultimo o penultimo. Questa è la nostra idea della città dei 15 minuti, quella cioè di una
città dell’inclusione, del decentramento, della partecipazione popolare e della riduzione della
diseguaglianza”.