
(AGENPARL) – lun 29 aprile 2024 comunicato Stampa
14/2024
29/04/2024
Agroalimentare, IV trimestre 2023: +0,2% PIL, – 5,7% valore
aggiunto,
– 0,9% consumi finali nazionali, +2,4% investimenti fissi
lordi, +6% export
On line ultimo bollettino CREAgritrend, l’aggiornamento periodico
congiunturale del CREA Politiche e Bioeconomia, con lo speciale sulle
biotecnologie in agricoltura
Lieve miglioramento della performance economica nel IV trimestre 2023, con un
leggero aumento del PIL nei confronti del trimestre precedente (+0,2%) e
del terzo trimestre del 2022 (+0,6%), a cui però corrisponde una flessione del
valore aggiunto (dati tendenziali), in particolare: agricoltura (-5,7%),
industria (+1,1%) e servizi (-0,1%). Rispetto al trimestre precedente, in
flessione di – 0,9% i consumi finali nazionali, in aumento di +2,4% gli
investimenti fissi lordi e di +0,8% la spesa delle famiglie per beni durevoli. È
quanto emerge dalla fotografia scattata nel quarto trimestre del 2023 da
CREAgritrend, il bollettino trimestrale messo a punto dal CREA, con il suo Centro
di Ricerca Politiche e Bioeconomia.
Rispetto allo stesso periodo del 2022, fra ottobre e dicembre 2023, l’indice della
produzione ha registrato un incremento per l’industria alimentare (+0,7%) e
una flessione per l’industria delle bevande (-6,3%).
Continuano a crescere anche nel IV trimestre 2023 le esportazioni
agroalimentari che si attestano sui 16,6 miliardi di euro (+ 6% rispetto al IV
trimestre 2022), verso tutti i principali mercati esteri, in particolare la Germania,
principale mercato di destinazione, in aumento Stati Uniti (+13%) e Polonia
(+12,3%), rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In flessione (-3,6%) le
importazioni, che raggiungono i 16,2 miliardi, con un andamento
differenziato: in aumento da alcuni fornitori, come Francia, Germania e Spagna,
e in flessione da altri, in particolare dalla Grecia (-26,2% in valore). I prodotti
maggiormente esportati sono stati i vini (+2,8%), frutta fresca, legumi e ortaggi
freschi. Sul fronte delle importazioni si segnalano aumenti in valore molto elevati
per le carni fresche e congelate primo comparto di importazione, a fronte di cali
per altri importanti comparti, come il lattiero-caseario e gli “oli e grassi”.
Sentiment analysis: i dati raccolti su X dal 4 dicembre 2023 al 31 marzo 2024
confermano il clima di fiducia nei confronti del settore, con una prevalenza dei
giudizi positivi e molto positivi pari al 71,8%, (lieve flessione di -1,4% rispetto allo
scorso periodo). I giudizi negativi e molto negativi (pari al 26,4%) e i neutrali
(1,9%) hanno subito una lieve diminuzione rispetto al trimestre precedente.
CONTATTO STAMPA