
(AGENPARL) – mer 24 aprile 2024 Disiscriviti [1] Vedi su Web [2]
…. *PSA, il commissario straordinario Caputo ad Alessandria incontra gli allevatori di Confagricoltura di Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia*
Oltre 150 allevatori di Confagricoltura, provenienti dalle tre Regioni interessate alla diffusione della Peste Suina Africana, hanno incontrato il commissario straordinario alla Psa, Vincenzo Caputo, nel pomeriggio del 23 aprile a Palazzo Monferrato, ad Alessandria.
Al commissario straordinario, gli allevatori hanno ribadito che il comparto è in sofferenza e hanno chiesto misure pragmatiche e attuate uniformemente.
Erano presenti anche i veterinari, le Istituzioni rappresentate dall’Assessore regionale all’agricoltura, il presidente della provincia di Alessandria, i presidenti delle ATC.
Nei saluti iniziali, la presidente di Confagricoltura Alessandria *Paola Sacco* ha ricordato come la peste suina abbia fatto la sua comparsa nella nostra provincia ormai due anni e mezzo fa. “/Se la malattia ha continuato a diffondersi significa che qualcosa, fino ad oggi, non ha funzionato. Dobbiamo quindi cercare di cambiare passo e collaborare tutti per salvare un comparto così importante per l’economia dell’Italia, ossia l’allevamento dei suini e la trasformazione/”.
A moderare gli interventi, il rappresentante nazionale della filiera suinicola, *Rudy Milani* che al termine dell’evento ha così commentato: “/Ringraziamo il dott. Caputo per la disponibilità ad incontrarci, a illustrarci lo stato dell’arte e, soprattutto, per aver accettato di dialogare con i produttori della filiera suinicola, ormai all’esasperazione per la situazione in cui versano. La preoccupazione di veder chiudere l’attività imprenditoriale di una vita ormai è accompagnata dalla rabbia/”.
La superficie interessata all’epidemia da Psa è aumentata di almeno quattro volte rispetto all’area inizialmente identificata, raggiungendo il cuore della filiera di produzione e trasformazione: Parma. Diversi paesi extra UE (Cina, il Giappone, Taiwan, Cuba, Messico, Thailandia, Uruguay), già dal gennaio 2022, hanno bloccato in toto o in parte (Brasile, Argentina, Perù, Serbia) le importazioni di prodotti a base di carne suina. Il rischio oggi è che altre realtà internazionali blocchino il mercato italiano, mettendo in ginocchio imprese, lavoratori e famiglie intere.
“/Confagricoltura si è fatta fin da subito portavoce del timore e delle richieste dei produttori, cercando di salvaguardare il Made In Italy che ci distingue in campo alimentare. Torniamo a chiedere oggi interventi decisivi, operatività concreta, la creazione dei distretti suinicoli di cui ci ha parlato il commissario, con aree di vuoto sanitario superiori ai 15 km e l’applicazione fedele del Decreto di settembre 2023, utilizzando ogni metodo a disposizione delle aree coinvolte. Non dimentichiamo che le Regioni devono farsi parte attiva erogando ristori, necessari per aumentare la biosicurezza delle aziende e tutelare le economie locali/” ha evidenziato *Enrico Allasia*, presidente di Confagricoltura Piemonte.
In chiusura, *Giovanna Parmigiani*, membro di Giunta di Confagricoltura, ha rimarcato l’importanza di calendarizzare incontri divulgativi per evitare allarmismi tra i consumatori: la patologia che colpisce gli ungulati, infatti, non è trasmissibile all’uomo e i prodotti commercializzati sono rigorosamente sicuri.
Alessandria, 24 aprile 2024
Il Comunicato Stampa [3] >> (versione .docx)
Il Comunicato Stampa [4] >> (versione .pdf)
Disiscriviti [5]
[1] https://confagrial.invionews.net/upr/pd6dpb/zpuj51g/unsubscribe?_m=xihiy1a&_t=069b1ef1
[2] https://confagrial.invionews.net/upr/pd6dpb/zpuj51g/show/xihiy1a?_t=40beb7cf
[3] https://confagrial.invionews.net/nl/pd6dpb/xihiy1a/zpuj51g/uf/9/aHR0cHM6Ly93d3cuY29uZmFncmljb2x0dXJhbGVzc2FuZHJpYS5pdC9ub3RpemlhX2NvbXVuaWNhdGkuYXNwP2lkPTg5Nw?_d=93N&_c=58374de4
[4] https://confagrial.invionews.net/nl/pd6dpb/xihiy1a/zpuj51g/uf/10/aHR0cHM6Ly93d3cuY29uZmFncmljb2x0dXJhbGVzc2FuZHJpYS5pdC9wdWJsaWMvYWxsZWdhdGlfY29tdW5pY2F0aS9jcy1pbmNvbnRyby1DYXB1dG8tUFNBLTI0LTA0LTI0LnBkZg?_d=93N&_c=0aa095a9
[5] https://confagrial.invionews.net/upr/pd6dpb/zpuj51g/unsubscribe?_m=xihiy1a&_t=069b1ef1