(AGENPARL) - Roma, 24 Aprile 2024(AGENPARL) – mer 24 aprile 2024 Ufficio Stampa 24/04/2024
A PARIGI FONDAZIONE ARENA DI VERONA ‘ANTICIPA’ L’OPERA FESTIVAL 2024-2025 E SVELA LE TAPPE DEL TOUR AMERICANO
Ovazione per il concerto ospitato all’Ambasciata d’Italia a Parigi,
organizzato da Enit assieme a Regione Veneto e Destination Verona&Garda
Una serata di Gala, ai piedi della Tour Eiffel. Ieri sera, Fondazione Arena di Verona era ospite dell’Ambasciata d’Italia a Parigi dove ha presentato le stagioni 2024 e 2025 dell’Arena Opera Festival. E, durante la prestigiosa occasione, ha svelato il tour americano di maggio che vedrà il Canto lirico in Italia approdare oltreoceano tra Stati Uniti e Canada. Fondazione Arena di Verona, infatti, sarà a Los Angeles giovedì 9 maggio, per un evento all’Istituto Italiano di Cultura, per poi volare a Toronto il 13 maggio, grazie alla collaborazione con ITA Airways, e a Washington D.C. il 15 maggio all’Ambasciata d’Italia.
L’inserimento della Pratica del Canto lirico in Italia nel patrimonio immateriale dell’UNESCO, traguardo che sarà celebrato in Arena il prossimo 7 giugno, ha acceso i riflettori mondiali. E ha arricchito di nuove date il tour promozionale internazionale di Fondazione Arena di Verona, supportato da ENIT Italia, Ente Nazionale Italiano per il Turismo.
Ad accogliere il Sovrintendente Cecilia Gasdia, ieri sera a Parigi nella sala del Teatro Siciliano, l’Ambasciatrice d’Italia in Francia Emanuela D’Alessandro. Presenti anche Liborio Stellino, Rappresentante Permanente d’Italia presso UNESCO, e Luca Caputo, Direttore generale della Destination Verona&Garda Foundation, partner di Fondazione Arena per questa tappa.
A fare da padrone la musica e l’arte, con alcune anticipazioni della prossima estate. Nel corso della serata i soprani Yeajin Jeon e Sara Cortolezzis, il tenore Galeano Salas, il baritono Youngjun Park, accompagnati al pianoforte dal Sovrintendente Gasdia, hanno eseguito arie e duetti da Aida, Rigoletto, La Bohème, Tosca e Turandot. Un omaggio all’anno pucciniano e al 101° Arena di Verona Opera Festival che inaugurerà tra meno di 50 giorni.
“È un anno sensazionale per l’Opera – ha detto Cecilia Gasdia, Sovrintendente della Fondazione Arena -, l’attenzione è altissima in tutto il mondo e sono numerose le realtà internazionali che ci ospitano per far conoscere il Festival areniano, simbolo per eccellenza della Pratica del Canto lirico in Italia. Questi eventi ci permettono di incontrare un pubblico poliedrico e di intercettare l’interesse di chi non è mai stato in Arena, così come di costruire relazioni internazionali per il futuro dell’Opera. Ringraziamo tutte le Istituzioni perché è solo grazie ad un lavoro sinergico che riusciamo a far conoscere la nostra arte e la nostra musica e ad attrarre spettatori da ogni continente”.
