
(AGENPARL) – mar 23 aprile 2024 Alassio e Laigueglia celebrano il 25 Aprile, Festa della Liberazione
Le Città di Alassio e Laigueglia celebrano il 25 Aprile, Festa della Liberazione. “Nulla al mondo può impedire all’uomo di sentirsi nato per la libertà. Mai, qualsiasi cosa accada, potrà accettare la servitù: perché egli pensa” è la frase di Simone Weil riportata sul manifesto a cura di Comune di Alassio e A.N.P.I. Sezione Alassio – Laigueglia.
Il programma della giornata del 25 aprile 2024 prevede: a Laigueglia, alle ore 9.30, raduno in Piazza della Libertà e deposizione delle corone di alloro al Monumento e alle Lapidi ai Caduti. Ad Alassio, alle ore 10.30, raduno in Piazza della Libertà e Santa Messa; saluto del Sindaco Marco Melgrati; saluti dell’A.N.P.I. Sezione Alassio – Laigueglia; orazione della Dott.ssa Anna Traverso, consulente scientifica presso l’ISREC di Savona; brani musicali eseguiti dal vivo dalla “Ollandini Casual Orchestra” dell’Istituto Comprensivo Statale di Alassio; deposizione delle corone di alloro nell’atrio del Comune, ai Monumenti ai Caduti, al Monumento degli Alpini e alla Lapide posta sul Pontile Bestoso.
In caso di pioggia la Santa Messa si svolgerà presso la Collegiata di Sant’Ambrogio, al termine della cerimonia civile.
——————————
Giulia Lazzeri
Ufficio Stampa
Comune di Alassio