
(AGENPARL) – mar 23 aprile 2024 Ufficio Stampa
Forlì, 23 aprile 2024
Agli Organi di Informazione
COMUNICATO STAMPA
Donazione di un ecografo alla Medicina Interna di Forlì, da parte
dell’AFMF, in memoria di un socio fondatore scomparso
«Epatopatie in aumento»
La steatosi epatica metabolica rappresenta una causa emergente di cirrosi, scompenso
epatico, epatocarcinoma, trapianto di fegato. È spesso associata ad obesità, diabete,
ipertensione, colesterolo elevato, nonché ad un aumentato rischio di complicanze
cardiovascolari.
Grazie alla donazione dell’AFMF (l’Associazione forlivese per le malattie del fegato Odv),
l’Unità operativa di Medicina Interna dell’Ospedale di Forlì, diretta dal prof. Paolo Muratori,
si arricchisce di una nuova apparecchiatura: un ecografo di ultima generazione del valore
di trentamila euro, dedicato alla diagnostica dei più gravi pazienti affetti da malattie del
fegato.
Alla cerimonia di donazione erano presenti il dr.Giorgio Martelli, direttore del Presidio
Ospedaliero di Forlì, il prof. Marcello Galvani, direttore del Dipartimento di Emergenza,
Internistico e Cardiologico dell’Ausl Romagna ambito di Forlì e Cesena. Per l’AFMF, oltre
al presidente, dottor Salvatore Ricca Rosellini, era presente la vicepresidente, Patrizia
Cenci, e il consigliere, Nereo Baruzzi.
“Innanzitutto – afferma il prof. Paolo Muratori, direttore della Medicina Interna di Forlì e
Santa Sofia – mi preme ringraziare l’associazione forlivese delle malattie di fegato (AFMF)
nella persona del suo rappresentante, collega ed amico, dr Salvatore Ricca Rosellini,
figura di spicco della sanità forlivese e specificatamente della epatologia forlivese.
L’ecografia rappresenta la tecnica principale attraverso cui valutare il fegato, di effettuare
una diagnosi di epatopatia cronica, di seguire l’evoluzione della stessa grazie alla sua
riproducibilità in assenza di invasività. Come Medicina Interna siamo particolarmente
orgogliosi della donazione dell’ecografo che la AFMF ha deciso di dedicarci, prima di tutto
perchè lo riteniamo un attestato di stima e di fiducia nel nostro lavoro, poi perché ci
permette di migliorare ed implementare l’attività ecografica sui pazienti epatopatici che
afferiscono al nostro ambulatorio di Epatologia di Forlì. “
Via De Gasperi, 8 – 48121 Ravenna (RA)
http://www.auslromagna.it
“Il prezioso strumento – aggiunge il dottor Ricca Rosellini – è stato acquistato dall’AFMF,