
(AGENPARL) – lun 22 aprile 2024 Conferenza
“Resilienza idrica e investimenti in Europa”
22 Aprile 2024
Badia Fiesolana, Via dei Roccettini 9, 50014 San Domenico di Fiesole (FI)
Agenda preliminare (lingua di lavoro: italiano, traduzione in inglese)
13:30 Registrazione e caffè di benvenuto
14:00 Saluti di benvenuto da parte di:
Marco Del Panta, Segretario Generale dell’EUI
Dario Nardella, Sindaco di Firenze
Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana
Stefano Besseghini, Presidente ARERA
Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste,
Italia (Messaggio Video)
14:30 Tavola rotonda
Discorso introduttivo: Andrea Guerrini, Presidente WAREG e Commissario ARERA
Presentazione di Veronica Manfredi, Direttrice, DG ENV, Commissione Europea (Messaggio Video)
Modera: Sona Baghdassarian, Staffetta Quotidiana, Italia
Partecipano:
Vera Eirò, Presidente, Entidade Reguladora dos Serviços de Águas e Resíduos, Portogallo
Priti Dave Stack, Manager, Commission for Regulation of Utilities, Irlanda
Roberto Mantovanelli, Vicepresidente, Aqua Publica Europea
Nicola Dell’Acqua, Commissario straordinario nazionale per l’adozione di interventi urgenti
connessi al fenomeno della scarsità idrica, Italia
Elisabetta Pellegrini, Capo della Struttura Tecnica di Missione, Ministero delle Infrastrutture e
dei Trasporti, Italia
Laura D’Aprile, Capo Dipartimento, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Italia
Giuseppe Blasi, Capo Dipartimento, Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e
delle Foreste, Italia
Francesco Vincenzi, Presidente, European Union of Water Management Associations
Milena Messori, Capo Divisione Italia e Malta, Banca Europea degli Investimenti
Trudy Higgins, Esperta DG ENV, Commissione Europea
16:00 Premiazione degli operatori di eccellenza nella qualità del servizio idrico integrato (anni 2020-2021)
16:15 Pausa Caffè
16.30 Incontro Tecnico per la definizione di un indicatore di resilienza idrica in Italia
Introduzione e moderazione: Lorenzo Bardelli, Direttore Divisione Ambiente, ARERA
Partecipano amministrazioni e stakeholder nazionali
18:00 Fine Conferenza