
(AGENPARL) – ven 19 aprile 2024 Onorevole Marinella Pacifico
già Senatrice della Repubblica
Comunicato Stampa Scuola pubblica
19 Aprile 2024
Dalla recente riforma della scuola, votata al Senato, si deduce l’assoluta mancanza di interesse per l’istruzione pubblica. Le sanzioni disciplinari che il ministro Valditara ha previsto sono solo un palliativo, che non risolve il disagio giovanile e non supporta i genitori nelle necessità di cura della famiglia. Non capire questo passaggio, rende davvero inadeguato il ruolo di Valditara come ministro dell’Istruzione.
I docenti della scuola pubblica non sono rispettati dallo Stato, che anzi li sfrutta in ogni occasione. E allora il primo vero passo che occorre fare per una riforma del sistema scolastico è il riconoscimento della professionalità dei docenti con stipendi adeguati, al pari dei colleghi del resto della UE. Forse nessuno sa che senza ulteriore retribuzione, nelle scuole secondarie di secondo grado, i docenti si sono ritrovati ad insegnare due discipline, quella della propria classe di concorso e poi Educazione Civica. Un risparmio sulla loro pelle, quando si poteva creare una apposita classe di concorso e far lavorare altro personale. Chissà se durante la campagna elettorale per il rinnovo del parlamento UE ci sarà qualche candidato che si accorgerà della mancanza di equiparazione stipendiale e la porrà all’attenzione delle istituzioni durante il proprio mandato. Il mondo della scuola attende con ansia. Lo dichiara in una nota Marinella Pacifico, già Senatrice della Repubblica.