
(AGENPARL) – gio 18 aprile 2024 /*Il contrasto all’abbandono dei rifiuti
Venerdì 19 aprile 2024 ore 9:00
Biblioteca Comunale “L. Ceci”
/UPLI – Unione Polizia Locale Italiana ETS/
organizza una giornata di Studi
/Interviene il Sindaco di Alatri Dott. Maurizio Cianfrocca/
Attestato di partecipazione per tutti i partecipanti
*Leggi di più… * [1] /*
Rassegna
Stasera parliamo di Musica*/
Sabato 20 aprile 2024 ore 18.00
Biblioteca Comunale “L. Ceci”
/*Settimo incontro con il compositore Antonio D’Antò*/
/Si esibiranno i musicisti Liliana Bernardi e Massimiliano Negri – violino e pianoforte/
/ musiche di Beethoven, Petrassi,/
/varie danze di differenti epoche storiche/
Ingresso libero* *
*Leggi di più… * [2] /*
Artigiani nel Borgo di Alatri
Domenica 21 aprile 2024
dalle ore 9:00 alle ore 19:00
/*ed ogni terza domenica del mese*/
centro storico – Viale Duca D’Aosta
*Mostra mercato di artigianato e antiquariato*
Ingresso gratuito al sistema museale urbano
*Leggi di più… * [3] /*
Maria Letizia Giuliani
Domenica 21 aprile 2024 ore 18:00
Concattedrale di San Paolo Apostolo
/il Coro “In Laetitia Cantus” in collaborazione con l’Associazione Gottifredo e la Parrocchia San Paolo Apostolo/
presenta
/*biografia artistica di Maria Letizia Giuliani, giovane pittrice di Alatri, *//*e la storia delle “due opere alatrine”*/
Al termine verrà effettuata una visita guidata alla /Cappella del Patrono/
Ingresso libero
*Leggi di più… * [4] /*
Liceo Luigi Pietrobono
Corso di Educazione Stradale
23 e 24 aprile 2024
/*Alcool Droga e guida dei veicoli */
/*Gli effetti della distrazione alla guida*/
a cura /del Comando di Polizia Locale di Alatri e dell’Automobile Club Frosinone – ACI/
*Leggi di più… * [5] /*Festa della Liberazione dell’Italia*/
Giovedì 25 aprile 2024 ore 16:30
Piazza Santa Maria Maggiore
*/Cerimonia di deposizione della corona al Monumento ai Caduti e del serto di alloro al cippo delle vittime civili in Viale Duca D’Aosta/*
/Con la partecipazione del Complesso Bandistico Città di Alatri/
La Cittadinanza è invitata
*Leggi di più… * [6] /*Festa della Liberazione*/
Venerdì 26 aprile 2024
Biblioteca Comunale “L. Ceci”
ore 11:00 -*/ Cerimonia di intitolazione della Sala conferenze a Carlo Costantin/*i
/ – Intervento del Sindaco di Alatri Dott. Maurizio Cianfrocca /
ore 11:30 – /*”Celebriamo la Festa della Liberazione con l’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani”*/
/- Interventi di: Mariapia Garavaglia – Silvia Costa – Mario Costantini/
Ex Campo di internamento “Le Fraschette”
ore 16:00 – /*Santa Messa al Campo “Le Fraschette” di Alatri celebrata da Padre Umberto Fanfarillo*/
/- Deposizione di fiori al monumento in ricordo degli internati al campo/
*Leggi di più… * [7] /*
Rock Tribute History
Dal 26 al 28 aprile 2024 ore 21:30
Piazza Santa Maria Maggiore
/Tre serate ricche di animazione, tanta buona musica e ottimo cibo/
Ingresso libero
*Leggi di più… * [8] /*
Proiezioni cinematografiche
Dal 30 aprile al 5 maggio 2024
Chiesa Padri Scolopi
*Orari delle Proiezioni *
/- San Sisto 2024 ore 11:30 – 17:30/
/- Anima Christi – Venerdì Santo ore 9:30 – 15:30 – 19:00/
Ingresso gratuito
*Leggi di più… * [9] /*
Concerto per la Pace
Mercoledì 1° maggio 2024 ore 18:00
Biblioteca Comunale “L. Ceci”
l’/Associazione Culturale Harmonia Vitae Ensemble Musica e Poesia/
presenta
*/”All’Ombra dell’Ultimo Sole – Minoranze e perdenti nella produzione musicale di Fabrizio De Andrè”/*
Ingresso libero
*Leggi di più… * [10] /*
Racconta Alatri con un video
/…Alatri attraverso i tuoi occhi…/
/Qual è l’angolo di Alatri che porti nel cuore?/
/partecipa al contest /
/”Racconta Alatri con un video”///
*Leggi di più… * [11] /*
Mostra d’Arte Contemporanea*/
Dal 6 al 21 aprile 2024
Chiostro di San Francesco – Piazza Regina Margherita
/Esposizione d’Arte Contemporanea /
*”50 anni…nell’universo dei colori”*
a cura di /Daniele Dell’Uomo/
Ingresso libero
*Leggi di più… * [12] /*Il Consigliere Delegato alla Cultura*/
/*Sandro Titoni*/