(AGENPARL) - Roma, 16 Aprile 2024(AGENPARL) – mar 16 aprile 2024 Carceri. Zuppi: recidiva zero sogno che deve diventare realtà, noi ci siamo
“Ringrazio il presidente del CNEL Brunetta e il ministero della Giustizia Nordio per aver dato avvio a un percorso straordinario, basato sul confronto e sul coinvolgimento. La giornata di oggi indica l’approccio giusto. Permette anche di uscire da una certa rozzezza nel modo di vedere il carcere, che non serve a far marcire le persone in galera. Alzare i muri crea solo maggiore insicurezza. È necessario dare tempo e valore al periodo della detenzione e un ruolo fondamentale può essere svolto dal lavoro. È importante indicare possibili vie di cambiamento ed è quindi utile e incoraggiante che ci sia un’istituzione come il CNEL, che aiuta a discutere e a dialogare. Dobbiamo lavorare affinché si raggiunga concretamente l’obiettivo ambizioso della recidiva zero, investendo in maniera importante sul lavoro e sulla formazione dei detenuti. Recidiva zero sembra un sogno, ma senza sogni non si cambia la realtà. Dobbiamo dare a tutti la speranza. Noi ci siamo. Solo insieme possiamo far sì che il sogno diventi realtà”. Lo ha affermato Matteo Zuppi, presidente della CEI, intervenuto in videocollegamento alla giornata di lavoro “Recidiva zero. Studio, formazione e lavoro in carcere”, organizzata a Villa Lubin dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro insieme al Ministero della Giustizia.
Ufficio stampa CNEL
Inviato da Outlook per Android