(AGENPARL) - Roma, 15 Aprile 2024(AGENPARL) – lun 15 aprile 2024 *Incontro on line aperto a tutti e tutte a conclusione del percorso formativo nelle scuole “Cittadini Liberi dalle Mafie 2023/24”*
*Giovedì 18 aprile, dalle 15 alle 17,* il Comune di Ravenna e l’Associazione Pereira APS organizzano un incontro *on line *a* *conclusione del percorso formativo per docenti all’interno del progetto rivolto alle scuole secondarie di 1° e 2° grado “Cittadini Liberi dalle Mafie 2023/24” e che, vista l’importanza e l’attualità del tema, sarà aperto al pubblico.
Le formatrici Alessandra Benini e Arianna Sermonesi dell’Associazione Pereira presenteranno il modulo “*Il ruolo delle donne nella mafia e nell’antimafia”*:* *principali funzioni della donna boss (esercizio delle funzioni direttive in assenza del marito, intestazione fittizia dei beni, veicolo dei “pizzini” dal carcere agli altri membri della “famiglia”); madre di mafia come fondamentale veicolo per la trasmissione/perpetuazione dei “valori mafiosi” ai figli; pericolo di implosione della ‘ndrangheta per il fenomeno del pentitismo al femminile; fondamentali figure ed esperienze di vita: Felicia Impastato, Rita Atria e Lea Garofalo.
All’incontro si collegheranno Valeria Scafetta e Giulia Migneco dell’Associazione Avviso pubblico, che raccoglie una rete di enti locali che si impegnano a promuovere la cultura della legalità democratica, autrici della grafic novel “*Donne e antimafia – Dieci coraggiose protagoniste della lotta alla mafia*”.
Su richiesta verrà successivamente inviato l’attestato di partecipazione.
Claudia Graziani
Ufficio Stampa e Comunicazione
Comune di Ravenna
Piazza del Popolo,1
48121 Ravenna
——————————————————————————
Se non vuoi più ricevere i nostri comunicati stampa clicca qui [2]
[2] https://ufficiostampa.comune.ra.it/upr/pmu9gs/yluqs4/edit?_m=husuzb&_t=0d241c20