
(AGENPARL) – lun 15 aprile 2024 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Teatro Civico La Spezia
Stagione di Prosa 2023-24
Martedì 16 aprile 2024 (ore 20.45)
L’arte della commedia
di Eduardo De Filippo
adattamento e regia
Fausto Russo Alesi
con (in ordine di locandina)
Fausto Russo Alesi, David Meden, Sem Bonventre, Alex Cendron, Paolo Zuccari, Filippo Luna, Gennaro De Sia, Imma Villa, Demian Troiano Hackman, Davide Falbo
produzione
Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Fondazione Teatro della Toscana – Teatro Nazionale, Teatro di Roma-Teatro Nazionale, Elledieffesi ringrazia per la collaborazione il Piccolo Teatro di Milano -Teatro d’Europa
La Spezia, 15 aprile 2024 – . Si conclude martedì 16 aprile (ore 20.45) la Stagione di Prosa in abbonamento al Teatro Civico della Spezia con “L’arte della commedia”, di Eduardo De Filippo, con l’adattamento e la regia di Fausto Russo Alesi.
Regista e interprete della scena contemporanea, allievo di Ronconi e attore protagonista, fra gli altri, in diversi film di Marco Bellocchio, Russo Alesi porta in scena la straordinaria e geniale opera di Eduardo inserita nella raccolta dei “giorni dispari”: ossia, le commedie scritte dal dopoguerra in poi, che affrontano le difficili e problematiche questioni del vivere quotidiano, delle relazioni pubbliche e private tra gli esseri umani.
Scritta nel 1964, “L’arte della commedia” è un testo di grande forza e lucidità, in cui Eduardo De Filippo si occupa della condizione dell’attore e ci racconta il suo pensiero sull’arte. Incredibile è la forza e l’attualità del testo, che ci porta in maniera implacabilmente diretta a confrontarci con la mortificazione e la censura della cultura attraverso un’ambigua e allo stesso tempo tragica e farsesca commedia in due atti e un prologo.
Opera poco frequentata, apparentemente meno esplosiva rispetto ai più famosi capolavori; si tratta di un testo magistrale, di ampio respiro e straordinariamente imperfetto, come imperfetto è l’essere umano alla ricerca della sua identità, del suo bisogno di tutela, del suo diritto di esistere, alla ricerca insomma di risposte a quelle domande impellenti e necessarie che non possono attendere più.
Si informa che, per impegni della Compagnia, non avrà luogo il previsto incontro alle 18 nell’ambito di FOYER – Teatro Civico al Pin
Info e biglietti: Botteghino Teatro Civico La Spezia (ingresso da via Carpenino) – orari di apertura: dal lunedì al sabato ore 8.30/12, il mercoledì anche dalle 16 alle 19