(AGENPARL) - Roma, 13 Aprile 2024(AGENPARL) – sab 13 aprile 2024 COMUNICATO
Ultimo giorno per il villaggio della legalità allestito dalla Polizia di Stato a Roma a Pizza del Popolo in occasione dei suoi 172 anni. Anche domani, 14 aprile, stand informativi e conferenze con esperti coinvolgeranno la cittadinanza su varie tematiche della legalità e sui valori che animano la missione della Polizia di Stato. Un calendario denso di attività ed eventi nel “Villaggio della legalità”, dove si potranno conoscere da vicino le specialità e professionalità di questa longeva e moderna Amministrazione. Polizia Postale, Polizia stradale, Polizia ferroviaria, Polizia scientifica, cinofili, artificieri, atleti del Gruppo sportivo delle Fiamme Oro aspettano i cittadini per far conoscere i servizi svolti quotidianamente sul territorio nazionale. Saranno mostrati anche mezzi e strumenti in uso ai vari Reparti della Polizia di Stato.
Come avvenuto nelle precedenti giornate, anche nella giornata di domani, dalle ore 9:00 alle ore 11.00, i medici della Polizia di Stato eseguiranno gratuitamente i prelievi per gli esami ematici di routine e dalle ore 13:00 alle ore 18:00 sarà possibile sottoporsi, sempre gratuitamente, a visite cardiologiche con elettrocardiogramma.
Ecco gli appuntamenti di domani 14 aprile :
AREA PALCO/TRIBUNA:TRUCK
Truck intera giornata – Polizia Postale e delle Comunicazioni, incontri con i visitatori sulla sicurezza online e il corretto uso dei social
11:00-12:00 Area palco – Esibizioni per la cittadinanza, Squadra Cinofili + Nucleo Artificieri
A seguire: Fiamme Oro esibizione Taekwondo
15:00-16:00 – Gruppi Sportivi Fiamme Oro, esibizioni Judo
18:00 Fine – Concerto della Fanfara a cavallo della Polizia di Stato
AREA PAGODA
10:00-12:00 – Questura di Roma,Direzione Centrale di Sanità, con la partecipazione di un medico geriatra e uno psicologo della Polizia di Stato. Incontro con gli anziani, con particolare riguardo alla protezione dalle truffe.
Proiezione del cortometraggio “Medley” alla presenza dei protagonisti
12:30-13:00 – OSCAD – Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori e Gruppi Sportivi Fiamme Oro – tema, l’odio e le discriminazioni. Con la partecipazione di FOFANA Hassane, atleta specialità atletica leggera paralimpica
15:30-16:30 – Direzione Centrale per i Servizi Antidroga – tema, le droghe da stupro. Relatrice Prof.ssa Sabina STRANO ROSSI (Responsabile laboratorio di tossicologia forense dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma).
Roma, 13 aprile
