
(AGENPARL) – gio 11 aprile 2024 Fine settimana di grande musica al Teatro Filarmonico
ZIMMERMANN E MUELLER DEBUTTANO CON L’ORCHESTRA ARENIANA IN UN PROGRAMMA TUTTO BRAHMS
venerdì 12 e sabato 13 aprile in programma il Concerto per violino e la Seconda sinfonia di Brahms
Venerdì 12 aprile ore 20
Sabato 13 aprile ore 17
Brahms 2 Mueller Zimmermann
Teatro Filarmonico di Verona
La stella del violino Frank Peter Zimmermann, fra i massimi virtuosi al mondo, fa il suo atteso ritorno a Verona per il debutto con l’Orchestra di Fondazione Arena nel Concerto per violino di Johannes Brahms, capolavoro del genere e pagina di estremo impegno per il solista. Il Concerto, concepito per l’amico violinista Joseph Joachim a partire dall’ideale modello beethoveniano, è proposto insieme alla Seconda sinfonia in Re maggiore dello stesso Brahms, forse la sua opera orchestrale più gioiosa. Sul podio, al suo debutto veronese, il direttore svizzero Christoph-Matthias Mueller. Le due composizioni, scritte a pochi mesi di distanza fra il 1877 e il ’78, costituiscono la seconda tappa della “primavera a tutto Brahms”, dedicata all’integrale di sinfonie e concerti del compositore tedesco, per la prima volta a Verona concentrata in soli quattro appuntamenti affidati a direttori emergenti e solisti di fama internazionale: dopo la prima venerdì 12 aprile, alle 20, si replica sabato 13 aprile, alle 17.
Il concerto (4° della Stagione Sinfonica 2024) ha una durata di 85 minuti circa più intervallo. Biglietti da 10 a 26 euro, con tariffe speciali under30, abbonamenti e carnet disponibili al link http://www.arena.it/it/teatro-filarmonico, alla Biglietteria dell’Arena e, due ore prima di ogni concerto, alla Biglietteria del Filarmonico in via Mutilati.
La nuova BCC Veneta si conferma main sponsor della Stagione Artistica 2024 del Teatro Filarmonico.
Il prossimo appuntamento sinfonico vedrà la prima italiana dell’eclettico e spettacolare Requiem di Andrew Lloyd-Webber, maestro indiscusso del musical odierno. L’integrale brahmsiana prosegue il 3 e il 4 maggio con la Terza sinfonia diretta da Franz Schottky abbinata al Secondo concerto per pianoforte con Pietro De Maria. Il 10 e l’11 maggio Eckehard Stier dirigerà la Quarta sinfonia e il Primo concerto per pianoforte con Lilya Zilberstein.
BIGLIETTERIA ARENA DI VERONA Via Dietro Anfiteatro 6/b, 37121 Verona
Aperta da lunedì a venerdì 10.30-16.00 | sabato 9.15-12.45
BIGLIETTERIA TEATRO FILARMONICO Via dei Mutilati 4/k, 37121 Verona
Aperta due ore prima dello spettacolo
http://www.arena.it
Punti vendita TicketOne.it
venerdì 12 aprile ore 20.00
Sabato 13 aprile ore 17.00
Brahms 2 Mueller Zimmermann
Johannes Brahms (1833-1897)
Concerto per violino e orchestra in Re maggiore, op. 77
I. Allegro ma non troppo – II. Adagio – III. Allegro giocoso
Sinfonia n. 2 in Re maggiore, op. 73
I. Allegro ma non troppo – II. Adagio non troppo – III. Allegretto grazioso. Presto ma non assai – IV. Allegro con spirito
Direttore Christoph-Matthias Mueller
Violino Frank Peter Zimmermann
Orchestra della Fondazione Arena di Verona
informazioni
Ufficio Stampa
_________________________________________________
Fondazione Arena di Verona
Via Roma 7/D, 37121 Verona – Italy
(ingresso da Via Manin 5 – 37122 Verona)
http://www.arena.it